atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

Giusy Versace presenta il libro fotografico “I Muri del Silenzio”

Immagine published on 25 novembre 2020

unnamed

Milano 25 novembre 2020 – Nella lotta contro la violenza sulle donne molti sono ancora i muri da abbattere, primo fra tutti quello dell’omertà e del silenzio. Il muro di chi non vede o di chi fa finta di non vedere, il muro di chi non parla perché ha timore o perché si vergogna. Quell’omertà che opprime chi subisce violenza, chi ne è testimone, o chi ha taciuto trincerandosi dietro la paura, non riuscendo ad abbattere quei muri che oltre a non far parlare, non fanno sentire, né vedere.

Questo progetto, nato lo scorso anno sotto forma di mostra fotografica allestita alla Camera dei Deputati, Palazzo San Macuto a Roma, è diventato quest’anno un libro fotografico in edizione limitata, il cui ricavato andrà a sostegno di donne vittime di violenza.

Autrici del progetto sono ancora una volta Giusy Versace, campionessa paralimpica e capo del Dipartimento Nazionale Pari Opportunità e Disabilità del suo Gruppo alla Camera dei Deputati, e l’amica fotografa Mjriam Bon.

Un libro di 100 pagine, che raccoglie scatti già condivisi durante la mostra del novembre 2019, assieme a scatti nuovi e più recenti. In totale sono 75 i volti di persone note e meno note che hanno voluto sostenere il progetto, mettendoci la faccia. Personaggi della tv, del cinema, della radio, esponenti politici e donne vittime di violenza che, come le “sanzaru”, le tre scimmiette sagge della tradizione giapponese, si sono coperti con le proprie mani occhi, orecchie e bocca in forma di protesta e denuncia verso chi fa finta di non vedere, non sentire e non parlare.

Di questo complesso tema, se n’è discusso questa mattina in diretta sulla pagina Facebook “I Muri del Silenzio” con il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, le attrici Maria Grazia Cucinotta e Valeria Graci e Parvinder Aoulakh, detta Pinky, la donna di origine indiana, che nel 2015 fu vittima di un’atroce violenza da parte del marito.

Giusy Versace, che ha condotto l’incontro, oltre a ringraziare tutti coloro che hanno creduto in questo progetto mettendoci la faccia, ha voluto sottolineare l’importanza della cultura per combattere l’ignoranza e contrastare ogni forma di discriminazione e l’importanza di fare rete per amplificare il messaggio: “Questo libro deve diventare un prezioso strumento per tenere i riflettori accesi sul tema tutto l’anno e vorrei presentarlo anche nelle scuole, per educare i giovani, gli uomini di domani, al rispetto e alla non violenza. Ringrazio, infine, gli amici di Centodieci per la loro sensibilità e per aver sostenuto questo progetto”.

Mjriam Bon, ha raccontato la nascita del progetto: “Sono una fotografa, amo scattare i volti delle persone per cogliere la loro anima e la loro forza espressiva. Qualche anno fa, avevo deciso di fotografare personaggi illustri, chiedendo loro di coprirsi con le mani la bocca, gli occhi e le orecchie. Quando mi sono accorta del poter di denuncia sociale che quegli scatti evocavano, ne ho parlato subito con Giusy e da lì è nata l’idea di creare prima una mostra fotografica e poi un libro che potesse contribuire ad abbattere i muri dell’omertà”.

Per il Governatore della Lombardia Attilio Fontana, parlare ancora nel 2020 di violenza sulle donne sembra anacronistico, anche se purtroppo così non è: “Mi sembra davvero incredibile che ancora oggi ci dobbiamo trovare per discutere di dignità e rispetto della donna. Questioni che dovrebbero essere parte di noi stessi. Proprio oggi in Italia, due donne hanno subito violenza e sono state uccise. Cose che appaiono veramente incredibili”. “Purtroppo – ha concluso il presidente della Regione – ancora troppa gente di fronte a queste problematiche gira la faccia dall’altra parte, come se fosse una questione che non lo toccherà mai. Questa indifferenza rischia di rendere normale un comportamento gravissimo”.

Anche l’attrice Maria Grazia Cucinotta, autrice del libro “Vite senza Paura”, è stata vittima di violenza e per questo ha deciso di schierarsi in prima fila nella lotta contro il femminicidio: “Faccio un lavoro che mi rende molto visibile e per questo ho deciso di donare il mio volto per rappresentare tutte quelle donne che hanno bisogno di non sentirsi isolate nella loro denuncia. Dobbiamo educare le persone ad amare la vita, a rispettare ciò che sta dentro ogni corpo”. La Cucinotta ha poi ricordato come troppo spesso il cuore delle donne non batte per amore, ma per paura: “Questo non deve più accadere, le donne non devono più avere paura”.

L’attrice Valeria Graci, nel suo intervento, si è soffermata sul calvario che le donne devono affrontare prima e dopo una denuncia: “Denunciare non è semplice. Siamo tutti bravi a usare questa espressione: ‘Denuncia!’. Ma prima di andare a raccontare davanti ad un estraneo una violenza, prima di arrivare cioè a quell’atto di coraggio, c’è tutto un mondo in cui non ci si riconosce e nel quale subentra la paura. Ci si nasconde, perché non tutte hanno una famiglia che possa supportarle in una situazione simile e penso che, gli strumenti che abbiamo a disposizione per contrastare questo fenomeno, siano la sensibilizzazione tra i giovani e nelle scuole e il continuo confronto su questi temi”.

Nel libro c’è anche lo scatto del volto di Parvinder Aoulakh, detta ‘Pinky’, una donna straordinaria che ha rischiato di morire quando il marito le ha dato fuoco nel 2015 davanti agli occhi dei suoi due figli. Una donna che ha trovato il coraggio di denunciare, di tornare a vivere e che con grande generosità si offre agli altri per aiutare, stimolare, per comunicare al mondo che si può ricominciare. Anche Pinky si è soffermata su un aspetto cruciale: il vuoto e la paura dopo una denuncia. “Non è facile denunciare, perché non tutte le donne hanno la fortuna di avere alle spalle una famiglia che le supporta nel loro atto di coraggio. Io ho avuto la fortuna di conoscere persone come Giusy e come Jo Squillo, sono riuscita a rifarmi una vita e oggi sono un esempio anche per le donne indiane. Ma purtroppo, non è sempre così per tutte. Il mio appello è quindi a non lasciare mai le donne sole, aiutarle a superare la loro paura del dopo”.

Per richiedere copia del libro e sostenere il progetto, basta scrivere una mail a info@imuridelsilenzio.it.

 

Giusy Versace presenta il libro fotografico “I Muri del Silenzio”ultima modifica: 2020-11-25T14:20:45+01:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: atletica
Tagged:
atletica, atletica leggera, atleticanotizie, atleticanotizie giornalismo partecipativo, atleticanotizie.myblog.it, giusy versace, I Muri del Silenzio, invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it, notizie atletica, notizie sportive, risultati atletica, siti di atletica, siti di atletica leggera, sport

europei atletica monaco

 

Europei Monaco Atletica (15-21 agosto): orari azzurri giorno per giorno, TV e STREAMING

europei-munich-2022-1

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

 download

Floky

 
 

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • Gianmarco Tamberi “L’infinito” è Campione d’ Europa!
  • Dopo la sospensione le gare riprendono
  • Marcell Jacobs spera in una wildcard per le finali della Diamond League (7-8 settembre)
  • Europei Monaco 4^ giornata: stasera il debutto di Filippo Tortu nei 200 metri
  • Europei Monaco 4^ giornata: oggi è l’ora di Tamberi (ore 20:05)
  • Notturna Luchese: Italo Giancaterina e Federica Angeletti protagonisti della 42°edizione
  • DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI: TRE LE GARE IN PROGRAMMA TRA CORTINA D’AMPEZZO E ALTA BADIA
  • Con il BioRace divertimento assicurato si corre il 6° Trofeo Happy Run Valledolmo
  • Europei Monaco: Ottavia Cestonaro atterra in finale nel triplo
  • Europei Monaco 3^ giornata: Mario Lambrughi e Rebecca Sartori avanti nei 400 ostacoli

Commenti recenti

  • Claudio casalini su Risultati e classifica de “LA MARCIA VERDE”
  • atleticanotizie su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Gian Luca Morseletto su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Roberto Biscaglia su LE DUE FACCE DELLA STELVIO MARATHON. NIEDEREGGER E FREITAG “IMPERMEABILI”
  • Mirella Rigamonti su Mondiali Eugene: Andre De Grasse non correrà i 200 metri nella batteria di Filippo Tortu
  • dino su Europei Allievi Gerusalemme: oggi si parte, ecco gli azzurri in gara e la DIRETTA STREAMING
  • Maria su Un runner muore e altri 15 ricoverati in ospedale nella mezza maratona di Brooklyn
  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe

Archivi

  • agosto 2022 (93)
  • luglio 2022 (162)
  • giugno 2022 (158)
  • maggio 2022 (184)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Elena Vallortigara Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

novembre: 2020
L M M G V S D
« Ott   Dic »
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A