Un tempo una delle nazioni leader dell’atletica leggera, la Germania è in una crisi senza precedenti dopo non essere riuscita a vincere alcuna medaglia ai campionati del
Il giorno dopo aver conquistato l’oro nel lancio del giavellotto ai Campionati mondiali di atletica leggera, il campione del mondo Neeraj Chopra oggi, lunedì ha twittato i suoi sentimenti
La tanto esaltata “placing table” che vede l’Italia piazzarsi all’ottavo posto con 51 punti (a pari merito con Australia e Olanda) nella particolare classifica per nazioni che prende
Una novità per le staffette 4×400 azzurre che stasera chiuderanno i Mondiali di Budapest. Nel quartetto maschile non sarà presente Alessandro Sibilio dopo gli accertamenti ecografici della
00 Si è corsa questa mattina, nell’ultima giornata dei Campionati Mondiali di Budapest la maratona che ha visto Daniele Meucci 10°, migliore degli azzurri Budapest con 2h11:06. Undicesimo 0Yohanes
La maratona maschile apre l’ultima giornata dei Mondiali di Budapest, partenza alle 7 di mattina. Tre azzurri al via sui 42,195 chilometri che attraversano la capitale ungherese: Eyob Faniel, Yohanes Chiappinelli e
Il canadese Marco Arop, che un anno fa vinse il bronzo negli 800 metri maschili, questa volta non si è lasciato sorprendere dagli altri. Questa volta Arop non
La 4×400 maschile composta da Davide Re, Edoardo Scotti, Lorenzo Benati e Alessandro Sibilio conquista la finale dei Campionati Mondiali con il terzo posto. Al femminile grande gara delle azzurre Alice Mangione, Ayomide Folorunso,
E’ iniziata con il salto con l’asta la penultima giornata dei Campionati mondiali di Budapest. Per l’Italia è presente Claudio Stecchi. L’azzurro si presenta in finale in finale
Tornano in pista questa sera, sabato 26 agosto le staffette azzurre della 4×100 che tanto hanno emozionato ieri ai Campionati Mondiali di Budapest, conquistando entrambe la finale. La squadra maschile
Va in scena oggi a Budapest, la penultima giornata dei Campionati Mondiali. Le gare del pomeriggio inizieranno alle 19.25 con la finale del salto con l’asta dove è
Giovanna Epis chiude al 12° posto nella maratona dei Campionati Mondiali di Budapest. L’azzurra termina la sua fatica con il tempo di 2h29:10, al termine di una gara condotta
Dopo la consistente gara della 4×100 maschile, anche la 4×100 femminile vola anche in finale ai Campionati Mondiali di Atletica Leggera in corso a Budapest. Il quartetto
Roberto Rigali, Marcell Jacobs, Lorenzo Patta, Filippo Tortu, conquistano la finale nela 4×100 dei Mondiali di Budapest. Miglior tempo con 37.65 per gli azzurri con una prestazione globale veramente consistente. Nella
Reso noto il quartetto maschile della 4×100 metri che oggi scenderà in pista tra pochi minuti. alle 19.30 nei Campionati Mondiali di Budapest. Saranno Roberto Rigali, Marcell Jacobs, Lorenzo Patta, Filippo Tortu.
Dalia Kaddari ha concluso al sesto posto, con un 22”75 (in batteria aveva corso in 22”67) non sufficiente per staccare il pass per l’ultimo atto di Budapest: «Non era quello che
Alle ore 19.00 è iniziata la sessione serale della sesta giornata dei Campionati Mondiali di Budapest. Saranno 5 gli azzurri impegnati in questa sessione pomeridiana a cominciare da Dalia Kaddari impegnata
Il responsabile della velocità azzurra Filippo Di Mulo nella conferenza stampa a Casa Italia alla vigilia delle batterie dei Mondiali di Budapest, previste domani alle 19.30, ha
Stasera dalle ore 19.00, la sesta giornata dei Campionati Mondiali di Budapest. Saranno 5 gli azzurri impegnati in questa sessione pomeridiana a cominciare da Dalia Kaddari
Oggi mercoledì 23 agosto quattro azzurri saranno impegnati nella quinta giornata iridata a Budapest: Filippo Tortu (200), Mattia Furlani (lungo) qualificazioni ore 11.15, Claudio Stecchi (asta) tra poco alle 10.15 e Nadia Battocletti (5000) nella seconda
Splendida prestazione di Gianmarco Tamberi che vince la medaglia d’oro nel salto in alto ai Mondiali di atletica di Budapest. Il 31enne marchigiano si impone con la misura di 2,36 metri, realizzata alla
Una splendida Ayomide Folorunso ha firmato il record italiano nei 400 metri ostacoli raggiungendo la finale ai Campionati Mondiali di Budapest. L’atleta emiliana si conferma in gran
Il giamaicano Roshawn Clarke ha infranto il record mondiale under 20, correndo in 47,34 in rotta verso la finale dei 400 ostacoli ai Campionati del mondo di
Sfiora la finale dei 400 ostacoli Alessandro Sibilio. L’azzurro è il primo degli esclusi, per soli quattro centesimi, con il quinto posto in 48.43. Dopo aver rischiato di
E’ iniziata alle 18.40 la terza giornata dei Campionati Mondiali di Budapest con le qualificazioni del salto con l’asta femminile, riflettori sull’azzurra Roberta Bruni, mentre si
Oggi va in scena la seconda giornata dei Campionati Mondiali di Budapest. Nella sola sessione pomeridiana scenderanno in gare 11 azzurri con inizio alle ore 18.40. Interessante