L’Agenzia antidoping del Kenya (ADAK) ha provvisoriamente sospeso il 24enne Samuel Imeta per violazioni antidoping. Imeta è risultato positivo agli steroidi androgeni anabolizzanti durante il secondo incontro di
Il quattrocentista giamaicano Christopher Taylor è stato sanzionato dall’Athletic Integrity Unit (AIU) per aver violato i regolamenti dell’Agenzia mondiale antidoping (WADA). L’atleta 23enne rischia una squalifica da
L’Athletics Integrity Unit (AIU) ha sospeso l’ultimo vincitore della Riyadh Marathon, Samir Jouaher, per la presenza/l’uso di sostanze proibite (EPO; CERA), che costituisce una violazione delle regole
Il mezzofondista del Botswana Nijel Amos del Botswana , il terzo corridore più veloce della storia sugli 800 metri, è stato squalificato per tre anni per doping. Come annunciato mercoledì
La campionessa africana dei 10.000 metri 2015 Alice Aprot sconterà quattro anni di squalifica per doping dopo che lo Sports Dispute Tribunal (SDT) ha confermato la sanzione
Peter Bol, nato in Kenya, ha conquistato i cuori dopo aver sfiorato la possibilità, alle Olimpiadi di Tokyo, di conquistare la prima medaglia australiana negli 800 metri dal
La due volte atleta olimpica Ana Jose Tima è stata provvisoriamente sospesa per due test antidoping positivi, ha detto lunedì l’Unità per l’integrità dell’atletica leggera. L’AIU
Insidethegames.biz ci informa che l’atleta di lunga distanza e maratoneta Natsinet Amanuel dell’Eritrea è stata provvisoriamente sospesa dall’unità di integrità atletica per la presenza/uso di una sostanza proibita,
Un totale di 478 atleti di tutto il mondo stanno attualmente scontando una sanzione per doping, secondo l’ultimo aggiornamento, in coincidenza con la nascita del 2023, che è stato effettuato
In una recente intervista al sito spagnolo MARCA, Sebastian Coe, presidente di World Athletics (WA) , ha assicurato di avere fiducia nell’impegno mostrato dalle autorità keniote per combattere la
Secondo quanto annunciato dall’Agenzia antidoping statunitense (Usada) il decatleta Garrett Scantling, quarto alle Olimpiadi di Tokyo e detentore della miglior prestazione del 2022, è stato squalificato per
Il sito sportivo Marca.com, ripropone con ulteriori rivelazioni, il fenomeno del doping che colpisce gli atleti del Kenya. Nel 1988, il maratoneta Cosmas Ndeti è diventato il
Riportiamo per intero il comunicato di NADO ITALIA apparso poco fa sul sito della Fidal nazionale. Spicca la squalifica di Braconi che terminerà nel 2046. La Procura
Un calciatore dell’Atalanta è stato assolto dal Tribunale nazionale antidoping. L’udienza sul caso di doping, durata tre ore da quanto di apprende, si era tenuta lo scorso
Il maratoneta Philemon Kacheran è stato squalificato per tre anni oggi, lunedì 10 ottobre, per essere risultato positivo a causa di livelli di testosterone in eccesso.
L’ex atleta francese Laila Traby, campionessa nazionale dei 5.000 m nel 2014, è stata condannata dalla giustizia francese a un anno di reclusione con sospensione della pena
Dal sito nation.africa apprendiamo dell’ennesimo caso di doping che colpisce un atleta del Kenya. Come si legge sull’articolo originale, la campionessa dei 5.000 metri dei Giochi africani Lilian Kasait
Un membro della squadra 4x100m femminile nigeriana che ha gareggiato ai Giochi del Commonwealth di Birmingham 2022 è risultata positiva ad un test, mettendo la Federazione di
L’ atleta keniota Tabitha Gichia Wambui è stata bandita dalle competizioni per sette anni dopo essere risultata positiva al norandrosterone e aver manomesso il processo antidoping. Wambui ha
Randolph Ross, velocista olimpico statunitense dei 400 metri, e Lawrence Cherono, stella della maratona keniota, sono stati provvisoriamente sospesi per casi di doping ed esclusi dai campionati mondiali di
Il Tribunale Nazionale Antidoping, in accoglimento dell’istanza proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, ha provveduto a sospensione in via cautelare l’atleta Antonio Baldassare Infantino (tesserato FIDAL) per tutela degli
L’Agenzia mondiale antidoping (WADA) ha recentemente pubblicato l’elenco 2022 delle sostanze e dei metodi vietati, il cui uso non è ammesso nello sport. Suddiviso in diverse categorie, l’Elenco
Come si legge sul sito della FIDAL, La Procura Nazionale Antidoping, decidendo nel procedimento disciplinare a carico di un tesserato FIDAL, afferma la responsabilità del predetto per
La velocista nigeriana Blessing Okagbare è stata accusata di tre reati dalla Athletics Integrity Unit (AIU) e sospesa durante le Olimpiadi di Tokyo dopo essere risultata positiva per