atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

Elisa Cusma dice basta, lascia le gare alla vigilia degli assoluti di Torino

Immagine published on 22 luglio 2015

altri_sport_atletica_elisa_cusma_semifinale (3)

Decisione sofferta quella maturata alla vigilia dei campionati italiani assoluti di atletica leggera, di previsto svolgimento a Torino nel prossimo week end, dal trentatreenne Caporal Maggiore Scelto del Centro Sportivo Esercito.

Specialista degli 800 e dei 1500, nel lungo percorso da atleta si è fregiata di un bronzo europeo indoor negli 800 (Torino 2009), di due ori ai Giochi del Mediterraneo, uno negli 800 ed uno nei 1500 (Pescara 2009), e tra il 2005 ed il 2015, a livello individuale, ha conquistato sette titoli italiani indoor e cinque assoluti negli 800, quattro indoor e tre assoluti nei 1500.

Nello stesso arco di tempo, per la brillante mezzofondista emiliana sono arrivati anche due argenti e quattro bronzi in Coppa Europa, con la maglia dell’Esercito due ori e due argenti in Coppa dei Campioni per Club, un sesto posto ai mondiali di Berlino, tre finali alla “Golden League”, una alla “Diamon League” e due crono outdoor di tutto rispetto: ad Osaka, nel 2007, chiuse la prova degli 800 in 1’58”63, mentre ad Atene, nel 2009, completò i 1500 in 4’04”98.

Primatista italiana degli 800 indoor con 1’59”25, conseguito nel 2009 al meeting di Karlsruhe, in Germania, il cammino verso il conseguimento del record nazionale era iniziato l’anno precedente ai mondiali indoor di Valencia, in Spagna, quando con il tempo di 2’00”36, migliorava di ben 49 centesimi il primato della campionessa olimpica dei 1500 di Los Angeles ‘84 Gabriella Dorio (2’00”85), diventando la prima donna italiana ad abbattere il muro dei due minuti e ripeterlo, nell’arco della sua carriera, per ben sedici volte.

Per la specialista del mezzofondo è quindi arrivato il momento di abbandonare l’agonismo e guardare avanti per affrontare nuove sfide, come per esempio quella per dedicarsi all’insegnamento dell’educazione fisica presso uno delle scuole di formazione dell’Esercito Italiano in virtù della qualifica di istruttore acquista lo scorso settembre, con apposito corso di riqualificazione, al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito di Roma.

Intervista:

Come intendi sfruttare l’esperienza acquisita in anni di sport a favore dell’Esercito Italiano?

Nei miei 11 anni di servizio al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito ho acquisito tanta esperienza; per questo, mi piacerebbe quindi rimanere in ambito sportivo per trasmetterla ai militari della Forza Armata, come per esempio i cadetti dell’Accademia di Modena.

Gioie e dolori della lunga vita di atleta?

Lo sport, in generale, ha la grande capacità di insegnare e trasmettere i valori più nobili della nostra esistenza.

Nella mia carriera di atleta d’ alto livello, le delusioni sono state purtroppo molte ed in molti casi legate a situazioni di varia natura.

Le vittorie, i record, i riconoscimenti però, hanno avuto un ruolo determinante nella mia crescita; grazie ad essi ho avuto la possibilità di superare i momenti più delicati del mio percorso d’atleta e di donna, dandomi le giuste motivazioni per affrontare nuovi e sempre più ambiziosi obiettivi.

Quali sono i programmi del futuro?

I programmi futuri sono al momento poco chiari; l’unica cosa certa è che l’Esercito mi darà sicuramente un’opportunità di reimpiego, probabilmente in ambito formativo e questo mi inorgoglisce; in questa maniera potrò quindi mettere in atto tutti gli insegnamenti ricevuti dal mio tecnico Claudio Guicciardi, e dare il mio piccolo contributo di Caporal Maggiore Scelto.

Senti di ringraziare qualcuno in particolare?

Chiaramente tutti coloro che mi hanno aiutato a raggiungere i risultati che ho conseguito.

In particolare il mio tecnico, ma anche la mia famiglia e chiaramente il Centro Sportivo Esercito per l’opportunità che mi ha offerto nel poter praticare lo sport che amo a livello professionale.

FONTE: http://www.ilgiornaledellosport.net/

 

Elisa Cusma dice basta, lascia le gare alla vigilia degli assoluti di Torinoultima modifica: 2015-07-22T17:25:50+02:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: News, sport
Tagged:
campionati italiani assoluti torino 2015, elisa cusma, notizie Campionati Italiani Assoluti Torino 2015, ritiro elisa cusma

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

 download

Floky

 
 

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • Sabato 13 agosto ’22 a Borgetto al via la nona edizione della “Corri per le Vie di Borgetto” BioRace.
  • Montecarlo: un salto tra i “grandi” per Mattia Furlani nel lungo in Diamond League
  • Daniele Meuci correrà la Maratona di New York
  • Montecarlo HERCULIS: oggi in gara 5 azzurri, c’è Tamberi- LA DIRETTA RAI 3
  • Duilio Run: in rampa di lancio una nuova edizione col “trasloco” a Monte Marcone di Atessa
  • GINKGO STAFETTEN: “SCINTILLE” A CASTELLO, SABATO ATLETI DI SPICCO E TANTI AMATORI
  • Risultati e classifica de “LA MARCIA VERDE”
  • Al 41° Trofeo M.SS. del Ponte a Partinico, sul gradino più alto del podio Maria Grazia Bilello e Giovanni Soffietto
  • ELENA VALLORTIGARA, BRONZO NELL’ALTO AI MONDIALI 2022, A FORLI’
  • IL TRAIL DELLE COLLINE SI VESTE DI ROSA E SOSTIENE LA LOTTA CONTRO IL TUMORE AL SENO

Commenti recenti

  • atleticanotizie su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Gian Luca Morseletto su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Roberto Biscaglia su LE DUE FACCE DELLA STELVIO MARATHON. NIEDEREGGER E FREITAG “IMPERMEABILI”
  • Mirella Rigamonti su Mondiali Eugene: Andre De Grasse non correrà i 200 metri nella batteria di Filippo Tortu
  • dino su Europei Allievi Gerusalemme: oggi si parte, ecco gli azzurri in gara e la DIRETTA STREAMING
  • Maria su Un runner muore e altri 15 ricoverati in ospedale nella mezza maratona di Brooklyn
  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre

Archivi

  • agosto 2022 (54)
  • luglio 2022 (162)
  • giugno 2022 (158)
  • maggio 2022 (184)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Elena Vallortigara Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

luglio: 2015
L M M G V S D
« Giu   Ago »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A