atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

Sognando Tokyo 2021: l’avventura olimpica di Laura Strati continua grazie al sostegno di Brazzale

Immagine published on 13 ottobre 2020

JDM09826

RICEVIAMO E MOLTO VOLENTIERI PUBBLICHIAMO

Zanè (Vi) – 13 ottobre 2020. “Sto rincorrendo un grande sogno, le Olimpiadi, e lo stavo facendo con le mie sole forze. Poi ho incontrato Brazzale, un’azienda che crede in me e mi ha offerto ciò che stavo cercando, cioè un lavoro, lasciandomi la libertà di inseguire questo sogno. Un’opportunità più unica che rara, in questo Paese”. Laura Strati, lunghista, 3 titoli italiani assoluti outdoor e 3 indoor, classe 1990, prima dell’uragano Covid era impegnata nella preparazione delle Olimpiadi 2020. Slittato al 2021 questo appuntamento, la campionessa si è ritrovata quasi senza sponsor e aiuti, con il serio rischio di dover rinunciare al grande sogno Olimpico. Poi l’incontro con il gruppo caseario Brazzale, sponsor di Atletica Vicentina, la squadra in cui milita, e una nuova possibilità: continuare la preparazione per Tokyo 2021 riuscendo a sostenersi attraverso un lavoro nella divisione export, studiato appositamente come part time ad orari adattati alle necessità sportive, iniziato il 1° settembre. Un accordo annuale che le consentirà di allenarsi ogni giorno e, al tempo stesso, sviluppare una professionalità mettendo a frutto i suoi talenti e studi, a cominciare dalla laurea in relazioni internazionali e dalla conoscenza delle lingue. Oltre che nella sua attività lavorativa commerciale, Laura Strati sarà valorizzata come testimonial nella comunicazione del gruppo.

Laura Strati 1
Il modello Strati-Brazzale
Questa non è una semplice storia di sponsorizzazioni o della scelta di un personaggio come testimonial del proprio brand. Ma, ancora una volta, nella tradizione del gruppo Brazzale, è prima di tutto la volontà di guardare alle cose in un modo diverso, secondo geometrie inconsuete e originali. Allo stesso tempo, l’iniziativa di Brazzale apre una breccia su una realtà, quella dello sport e delle associazioni sportive in Italia, che vive una situazione di asimmetria competitiva causata dalla presenza quasi monopolistica dei gruppi di Stato. E’ interessante riflettere sul come queste squadre, se da un lato sono viste come supporto indispensabile per garantire agli atleti la possibilità di svolgere attività sportiva a tempo pieno, dall’altro intercettano i migliori atleti formati nei vivai delle società sportive, che dopo aver lottato con fatica, sacrifici e pochi euro per scovare e sostenere i giovani atleti durante la loro formazione, sono spesso costrette a rinunciare ai loro campioni nel momento in cui potrebbero attrarre risorse economiche attraverso la valorizzazione della loro immagine. Un inno alla libertà che non coinvolge solo il mondo dell’atletica e dello sport: gli atleti legati ai gruppi sportivi dello Stato potrebbero non esprimere a pieno il loro potenziale di valorizzazione dell’immagine deprimendo così la capacità del settore di creare valore economico offerto dalla figura e dalle storie degli atleti in un mondo fatto di passione, sacrifici, entusiasmo, energia, dedizione e molto, moltissimo impegno.
Quello concretizzato da Strati-Brazzale, realizzato insieme ad Atletica Vicentina di cui l’azienda è sponsor dal 2019, è un modello alternativo in Italia e potrebbe costituire un precedente replicabile in futuro e in altri casi.

JDM09818
I dettagli dell’accordo
Il primo obiettivo di questo accordo è la preparazione in vista della partecipazione alle Olimpiadi, che si terranno a Tokyo, in Giappone, dal 23 luglio all’8 agosto 2021. Durante i mesi che ci separano da questo appuntamento, Laura Strati proseguirà il suo allenamento ogni giorno e lavorerà per l’azienda tutti i pomeriggi, in telelavoro da Roma, seguendo lo sviluppo delle attività commerciali della Brazzale nel mercato spagnolo, insieme con i colleghi della divisione Export Europa. “Per me è sempre importante mettermi in gioco, anche per costruire il mio futuro dopo l’atletica. Questa estate, quando ho capito che gli sponsor si stavano allontanando dopo la crisi Covid e il rinvio delle Olimpiadi ho contattato Brazzale. L’azienda mi ha prospettato subito la possibilità di collaborare allo sviluppo commerciale in Spagna, anche grazie alla mia conoscenza diretta e profonda della lingua, del Paese, di quel mercato e delle sue abitudini. Una proposta che da subito mi ha entusiasmato perché mi consente di sviluppare una professionalità partendo dalle mie competenze, dall’esperienza e dall’amore per le lingue e i viaggi. Da parte mia metterò tutto l’impegno in questo progetto; non solo per l’importanza dello sponsor e per l’opportunità che mi offre ma anche perché credo sia importante spingere questo tipo di collaborazione, un circolo virtuoso che potrebbe essere replicato con ottimi risultati”.

Roberto Brazzale, presidente gruppo Brazzale

“E’ stata Laura con grande intelligenza ad offrirci lo spunto per immaginare una valorizzazione innovativa della sua figura, combinando la sua immagine come testimonial e la sua professionalità. Siamo molto onorati sia entrata in forza nella nostra squadra di export manager. L’esperienza ci insegna che l’atletica leggera è una disciplina che forma egregiamente il carattere dei giovani, beneficio che li proietta nel mondo del lavoro forti di eccellenti qualità in termini di volontà, carattere e metodo organizzativo”.

Paolo Noaro, presidente di Atletica Vicentina
“Fin da subito, quando è iniziato il rapporto con lo sponsor Brazzale, ho capito che mi trovavo di fronte a un’azienda, a un team e ad una famiglia fuori dal comune, sempre con idee e spunti particolari. Sapevo che sarebbe nato qualcosa di speciale, era solo questione di tempo. Il progetto Brazzale-Strati, unico nel suo genere, sposa in pieno la filosofia di Atletica Vicentina. La nostra è una squadra ai vertici, in Italia, per titoli vinti e numero di atleti ma ciò che conta, per AV, è essere una realtà formativa, che contribuisce alla realizzazione personale di questi ragazzi. Aiutarli a costruirsi un futuro professionale, oltre l’atletica, è importante quanto lo sono i risultati sportivi. Atleti come Laura Strati oltretutto rendono meglio, dal punto di vista atletico e degli allenamenti, se sono concentrati anche su altre cose nella loro giornata. A questo proposito, qualche anno fa, abbiamo condotto uno studio scientifico in AV dimostrando che migliore era la performance sportiva dei ragazzi, migliori erano anche i risultati scolastici ed extra atletici in generale. Questo grazie all’abitudine al sacrificio, all’impegno e alla concentrazione. Sono certo che così accada anche nell’approccio al mondo del lavoro e lo sarà per Laura. Speriamo che questa iniziativa possa essere replicata anche da altre aziende, credo sarebbe una bellissima novità per tutto il movimento dell’atletica in Italia”.

Laura Strati: la bio
Nata a: Bassano del Grappa (Vicenza) il 3 ottobre 1990
Caratteristiche: 1.70×59 Kg
Società: Atletica Vicentina
Allenatore: Paolo Camossi
Presenze in Nazionale: 15
Laura nasce a Bassano del Grappa il 3 ottobre 1990. Si dimostra da subito una bambina curiosa, vivace e sportiva. Le piace andare a scuola, è un po’ maschiaccio, e le piace fare sport. Prova ginnastica artistica, basket, nuoto, sci, pallavolo (quest’ultima le piace molto) e finalmente approda all’atletica all’età di 8 anni. Muove infatti i primi passi nel Gruppo Scolastico Marconi Cassola, società di atletica gestita dai suoi genitori, anche se nello stesso periodo continua a praticare pallavolo. Giunta al liceo – liceo linguistico G.B Brocchi di Bassano, che le resterà sempre nel cuore per i professori, i compagni, e le esperienze vissute, soprattutto all’estero – decide di continuare solo con l’atletica, e lascia la pallavolo. Inizia a vincere le prime gare scolastiche e federali, veste la maglia azzurra per le prime volte e vince i suoi primi titoli italiani giovanili. Nel 2011 partecipa ai Campionati Europei Under 23 ad Ostrava (Repubblica Ceca): riesce a qualificarsi per la finale e durante quest’ultima stabilisce il suo primato personale e arriva settima d’Europa. L’anno prima era entrata in Atletica Vicentina sull’onda dell’alleanza tra quest’ultima e il Gs Marconi Cassola. Dal 2007 al 2016 viene allenata da coach Daniele Chiurato a Cassola. Dopo una parentesi (2011-2012) con la maglia dell’Esercito rientra in Atletica Vicentina. Nel 2012 prende la prima laurea triennale in Mediazione Linguistica e Culturale (Ca’ Foscari) e comincia a mettere un piede nel mondo del lavoro. Comincia a lavorare part-time nella gestione di progetti europei. Risolti alcuni problemi fisici, nel 2015 a Padova conquista il suo secondo titolo italiano assoluto indoor (dopo averne vinti a livello giovanile) con 6.53, poi migliorato con 6.59 nel 2017 (sesta azzurra indoor di tutti i tempi). A fine 2016 parte alla volta di Madrid per un tirocinio alla Camera di Commercio Italiana per la Spagna. Lì continua ad allenarsi con la nazionale di salti spagnola. Finito il tirocinio, scrive a Madrid la tesi di laurea e nel marzo 2017 prende la laurea specialistica in Relazioni Internazionali (Ca’ Foscari). Dopo la laurea, la decisione: si trasferisce definitivamente a Madrid per cercare lavoro e allenarsi sotto la guida di Juan Carlos Álvarez Ortiz. Trova subito lavoro come traduttrice nell’azienda multinazionale Claire’s Accessories. Nel luglio 2017 diventa la terza italiana di sempre (ora quarta, dopo questa stagione 2020) nel salto in lungo outdoor con il 6.72 ottenuto ad Ávila, in Spagna. Decide di licenziarsi dal lavoro come traduttrice dipendente e di lavorare da casa per poter puntare ad un sogno: la partecipazione alle Olimpiadi. Resta a Madrid per tre anni, fino all’estate 2019, quando capisce di aver bisogno di un cambio tecnico per proseguire la sua strada verso le Olimpiadi. Prima sponsorizzata da Asics, passa allo sponsor Nike negli anni 2018-2019. Da fine 2019 si allena a Roma, al Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, sotto la guida dell’ex campione del mondo di salto triplo Paolo Camossi.
Laura non è un atleta militare e si è sempre auto-sostenuta, con una parentesi di due anni (2018-2019) di sostegno dalla Federazione.
Ecco chi attualmente l’aiuta e la sostiene nello svolgimento della sua attività sportiva: Atletica Vicentina e lo sponsor gruppo Brazzale, l’Associazione Orgoglio del Riscatto, l’azienda Taopatch Technologies.

Brazzale Spa
Attiva nel mondo del latte già dal 1784, Brazzale Spa è la più antica azienda familiare italiana del settore lattiero caseario, originaria dell’Altopiano di Asiago, in attività ininterrotta da ben otto generazioni. Oggi il gruppo vanta sei insediamenti produttivi sparsi in tutto il mondo, in Italia, Repubblica Ceca, Brasile e Cina e impiega complessivamente oltre 730 dipendenti, per un fatturato complessivo, nel 2019, pari a circa 210 milioni di euro, di cui oltre un terzo esportato dall’Italia nel mondo. Opera sul mercato con i marchi: Burro delle Alpi, Burro Fratelli Brazzale, Zogi, Verena, Alpilatte, Brazzale, Silvipastoril e Gran Moravia. Dal 2003, a Litovel, in Moravia (Repubblica Ceca), produce il formaggio Gran Moravia, stagionato in Italia. A Zanè (Vi), dal 1898, il gruppo ha la sede principale ed il burrificio Burro delle Alpi. A seguito della fusione con la famiglia Zaupa, a Monte di Malo (Vi) realizza provoloni, Provolone Valpadana Dop, paste filate e pressate, Asiago Dop. Tutti i prodotti del caseificio di Litovel vengono prodotti con il latte della Filiera Ecosostenibile Brazzale, che nel 2011 ha ottenuto la certificazione di tracciabilità secondo le norme UNI EN ISO 22005:2008. Sempre in Repubblica Ceca, Brazzale ha realizzato la catena di negozi propri con insegna La Formaggeria Gran Moravia, che oggi conta 22 punti vendita, più di 150 commessi, per oltre 1.500.000 clienti all’anno, con oltre il 70% del venduto importato dall’Italia. Nel 2012 ha creato a Shanghai una propria unità commerciale e, nel novembre dell’anno successivo, ha aperto un punto vendita sempre a marchio La Formaggeria Gran Moravia. Nel 2014, a Pechino, Brazzale ha sviluppato un caseificio di formaggi freschi per il mercato locale. Nel 2018, in Italia, ha avviato un progetto di apertura di temporary store con il brand “A TUTTO BURRO”, che conta già due punti vendita al dettaglio, ad Asiago e Vicenza. Nel 2019 il gruppo Brazzale diventa Carbon Neutral, con la compensazione delle emissioni di carbonio di tutti i suoi stabilimenti nel mondo, grazie alla piantagione, in Brasile, di 1,5 milioni di alberi. Presente in oltre 56 paesi, il gruppo Brazzale raccoglie direttamente dalla stalla circa 200.000.000 di Kg di latte, che lavora nei propri caseifici, in Italia e Repubblica Ceca. Da molti anni è impegnata nello sviluppo di innovative filiere agroalimentari, caratterizzate da efficienza produttiva e sostenibilità ambientale come “La Filiera Ecosostenibile Gran Moravia”, in Repubblica Ceca, e il “Pascolo Riforestato Silvipastoril”, in Brasile.

Per info:
ufficio stampa A&V Communication
pr@aevagency.it – amaderi@aevagency.it

 

Sognando Tokyo 2021: l’avventura olimpica di Laura Strati continua grazie al sostegno di Brazzaleultima modifica: 2020-10-13T19:22:08+02:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: atletica
Tagged:
atletica, atletica leggera, atleticanotizie, atleticanotizie giornalismo partecipativo, atleticanotizie.myblog.it, Brazzale Spa, calendario corse su strada, invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it, laura strati, notizie atletica, notizie sportive, risultati atletica, Roberto Brazzale, siti di atletica, siti di atletica leggera, sport, tokyo 2020

europei atletica monaco

 

Europei Monaco Atletica (15-21 agosto): orari azzurri giorno per giorno, TV e STREAMING

europei-munich-2022-1

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

 download

Floky

 
 

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • Europei Monaco: Elena Vallortigara conquista un’ agevole finale nell’alto
  • Europei Monaco: Jacobs non corre la staffetta 4×100 metri, Italia beffata è fuori!
  • Europei Monaco 5^ giornata: tra poco le staffette con Marcell Jaacobs
  • La Notturna Atriana-Trofeo Claudio Baldini numero 20 è alle porte!
  • Gianmarco Tamberi “L’infinito” è Campione d’ Europa!
  • Dopo la sospensione le gare riprendono
  • Marcell Jacobs spera in una wildcard per le finali della Diamond League (7-8 settembre)
  • Europei Monaco 4^ giornata: stasera il debutto di Filippo Tortu nei 200 metri
  • Europei Monaco 4^ giornata: oggi è l’ora di Tamberi (ore 20:05)
  • Notturna Luchese: Italo Giancaterina e Federica Angeletti protagonisti della 42°edizione

Commenti recenti

  • Claudio casalini su Risultati e classifica de “LA MARCIA VERDE”
  • atleticanotizie su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Gian Luca Morseletto su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Roberto Biscaglia su LE DUE FACCE DELLA STELVIO MARATHON. NIEDEREGGER E FREITAG “IMPERMEABILI”
  • Mirella Rigamonti su Mondiali Eugene: Andre De Grasse non correrà i 200 metri nella batteria di Filippo Tortu
  • dino su Europei Allievi Gerusalemme: oggi si parte, ecco gli azzurri in gara e la DIRETTA STREAMING
  • Maria su Un runner muore e altri 15 ricoverati in ospedale nella mezza maratona di Brooklyn
  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe

Archivi

  • agosto 2022 (97)
  • luglio 2022 (162)
  • giugno 2022 (158)
  • maggio 2022 (184)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Elena Vallortigara Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

ottobre: 2020
L M M G V S D
« Set   Nov »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A