atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

Mondiali Master di Corsa in Montagna: a Susa dal 26 al 28 agosto oltre 700 atleti over 35 per la rassegna iridata

Immagine published on 24 agosto 2016

mondiale 16

Numeri da record per i Mondiali Master di Corsa in Montagna che animeranno Susa (TO) dal 26 al 28 agosto. La valle torinese infatti attende oltre 700 atleti tra iscritti alla gara master e alla gara open, in rappresentanza di ben 27 nazioni, compresa l’Italia padrone di casa. Si tratta di numeri che superano abbondantemente quelli dell’edizione 2015 di Betws Y Coed, dove ci si fermò poco oltre le 400 unità, e che sono destinati ad aumentare visto che le iscrizioni alla gara open sono aperte sino a sabato 27 agosto. Tra le nazioni più numerose, alle spalle dell’Italia con 325 atleti, la Gran Bretagna, con 65 iscritti; seguono Germania (39), Slovacchia (33), Irlanda (23), Repubblica Ceca (22), Norvegia (14), Spagna (13), Francia (9), Polonia (9), Malta (6), Svizzera (6), Stati Uniti (5), Nuova Zelanda (4), Austria (4), Serbia (3), Svezia (3), Olanda (3), Australia (2), Slovenia (2), Portogallo (1), Ungheria (1), Danimarca (1), Cuba (1), Belgio (1), Bielorussia (1), Messico (1).

A Susa il Mondiale è e sarà una corsa attraverso la storia e le sue diverse epoche: la partenza avverrà sotto l’Arco di Augusto di Susa, splendido esempio e resto archeologico dell’epoca romana, mentre l’arrivo per le categorie master maschili dai 35 ai 50 anni sarà a Costa Rossa dove un cippo ricorda le gesta dei partigiani guidati dal Comandante Laghi, alias Giulio Bolaffi, nella battaglia delle Grange Sevine del 26 agosto 1944. Questa è la Stellinarace, il Memorial Partigiani Stellina, che quest’anno celebra la 28ma edizione con l’abbinamento alla rassegna mondiale. Rispetto all’edizione del 2015 in Galles, quando il percorso fu di salita e discesa, il tracciato di Susa è di sola salita quindi potrebbe consentire di mettersi in luce ad alcuni specialisti che lo scorso anno rimasero più attardati; altri sono invece attesi alla propria riconferma sul podio mondiale.

I PROTAGONISTI. Tra i tanti atleti in gara molti i nomi di spicco della storia della corsa in montagna e, in particolare dello Stellina. Tra loro Antonio Molinari e Jonathan Wyatt, due icone campioni mondiali assoluti che si spartiscono l’albo d’oro del Memorial Partigiani Stellina. Molinari (Atl. Trento) è stato campione mondiale assoluto nel 1996 a Telfes (AUT) e campione mondiale master nel 2011 (categoria M40) ma nel suo palmares nella rassegna iridata over 35 figurano anche due argenti (2007 e 2012) e un bronzo (2014); affezionato della Stellina, qui vinse ininterrottamente dal 1995 al 1998 e salì sul podio numerose volte, l’ultima nel 2007 quando fu argento. Il neozelandese Wyatt è stato campione mondiale assoluto di corsa in montagna per ben 6 volte (1998, 2000, 2002, 2004, 2005, 2008); è il re incontrastato della Stellina di cui vinse 15 edizioni (dal 1999 al 2009, 2013 e 2014) ed è testimonial dei Mondiali Master Susa 2016 insieme alla moglie, l’azzurra di corsa in montagna e sci di fondo Antonella Confortola, conosciuta proprio sui sentieri di Susa. Suo infine il record della corsa con 1h14:37, stabilito nel 2004.

Tra gli azzurri al via spicca il nome di Marco Olmo (ASD Roata Chiusani), M65, il cui nome è legato agli albori del trail italiano; dopo anni di gare nelle corse più estreme e nei trail più lunghi, dopo non aver mancato un’edizione dal 1996 al 2015 della Marathon de Sable, la corsa estrema di 240km attraverso il Sahara sul territorio del Marocco (salì sul podio nel 1996 e nel 1997 conquistando il terzo posto), ora il piemontese torna là dove tutto è cominciato, la corsa in montagna. Tra gli avversari di categoria di Olmo attenzione a Elio Ruffino (GSPT 75 Cuore da Sportivo), detentore del record di salita e discesa del Rocciamelone con partenza da Susa. Nella categoria M60 sarà invece al via il campione mondiale in carica Marino Portigliotti (GSA Valsesia).

Da segnalare anche la presenza dell’azzurro Massimiliano Zanaboni (Atl. Valli Bergamasche Leffe), classe 1972, tra i papabili per la vittoria nella categoria MM40; Massimiliano Di Gioia (Atl. Palzola), terzo classificato assoluto nell’edizione 2013 dello Stellina; di Sergio Ravizza (Baudenasca), fratello dell’azzurra Matilde, che non ha mai perso un’edizione dello Stellina; di Angela Serena (Free-Zone) che nel 1998 corse la Stellina con la maglia azzurra.

In quello stesso anno un altro atleta si arrampicava sulle strade dello Stellina con la maglia della nazionale italiana: si trattava di Franco Torresani, oggi Don Franco Torresani, portacolori dell’Atl. Trento. Atleta professionista e azzurro, è stato allora l’unico caso di ecclesiastico sportivo; presi i voti nel 1987, non ha interrotto la sua carriera di atleta arrivando a vestire appunto la maglia azzurra assoluta; Torresani, parroco di 3mila anime delle parrocchie di Coredo, Tavon, Smarano e Sfruz, incastonate fra i meleti della Val di Non, continua a gareggiare anche da master e con ottimi risultati tanto che si è laureato campione mondiale nella categoria M50 nel 2014 a Telfes.

Tra i top runners stranieri, un posto di primo piano spetta al portoghese con residenza svizzera Cesar Costa (M40); più volte nella nazionale assoluta del suo paese, è salito quattro volte sul podio della Sierre-Zinal, una delle corse storiche per gli appassionati della montagna. Ci sarà anche il britannico Martin Cox (M45), sul podio della Stellina nel 2001 (2°) e nel 2002 (3°), argento ai mondiali master del 2015. Altro britannico da tenere d’occhio sarà Ben Mounsey, classe 1981 dunque al via tra gli M35, che solo un paio di mesi fa ha corso gli Europei Assoluti ad Arco di Trento. Da seguire anche i campioni mondiali in carica Zac Freudenburg (M35) dall’Olanda, i britannici Karl Grey (M45), Robert Craig (M50), Bernard Grant (M65) e Howard Geoffrey (M70), il tedesco Franz Prager (M55).

Riflettori anche sulle inglesi campionesse mondiali in carica Anna Lupton (F35), Ali Keates (F50) e Ann-Marie Jones (F60). Sempre al femminile segnaliamo la ceca Jana Matyasova, nazionale assoluta del suo paese e ora in gara nella categoria F50.

PROGRAMMA. L’evento iridato di Susa 2016 prende il via con la non competitiva di giovedì 24 agosto: “Aspettando il Mondiale” aperta a tutti che si svolgerà a partire dalle ore 18.00 lungo le strade della cittadina torinese (iscrizioni aperte in loco fino alla partenza). Venerdì sarà la volta della cerimonia ufficiale di apertura alle ore 18.00 in Piazza Principe Oddone a Susa con la sfilata delle nazioni partecipanti. Sabato e domenica via alle competizioni con premiazioni nel pomeriggio di entrambe le giornate sempre in Piazza Principe Oddone dove sarà presente anche il Villaggio del Mondiale. Nel pomeriggio di sabato a partire dalle ore 16.00 si svolgerà una cerimonia partigiana con la lettura di alcuni passi estratti dal diario del Comandante Laghi, alias Giulio Bolaffi. Domenica 28 agosto a partire dalle ore 16.00 si terrà la cerimonia di chiusura all’interno della quale verrà presentata al pubblico e ai media la Nazionale azzurra che prenderà parte ai Mondiali di Corsa in Montagna 2016 in programma l’11 settembre a Sanpareva Banya in Bulgaria (a tale proposito segnaliamo che è annunciata la presenza di alcuni azzurri della squadra assoluta al via della gara open). Seguirà poi il passaggio della bandiera alla delegazione di Dubnica nad Vahom (Slovacchia) organizzatrice dei Mondiali Master 2017.

Mondiali Master di Corsa in Montagna: a Susa dal 26 al 28 agosto oltre 700 atleti over 35 per la rassegna iridataultima modifica: 2016-08-24T07:00:33+02:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: notizie atletica
Tagged:
atletica, atleticanotizie.myblog.it, Mondiali Master di Corsa i Montagna susa 2016, notizie atletica, programma Mondiali Master di Corsa i Montagna susa 2016, risultati Mondiali Master di Corsa i Montagna susa 2016, siti di atletica

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

 download

Floky

 
 

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • Al II° Trofeo SS. Crocifisso Montelepre BioRace la prima vittoria assoluta di Roberto Di Bella, tra le donne Carla Grimaudo
  • Squadrone Kenya: tutti e 5 i campioni del mondo in carica sono stati convocati per i mondiali di Eugene
  • Europei Allievi Gerusalemme 1^ giornata: quattro azzurri conquistano la finale
  • Europei Allievi Gerusalemme: oggi si parte, ecco gli azzurri in gara e la DIRETTA STREAMING
  • Lorenzo Benati vola a 45.62 nei 400 metri a La Chaux-de-Fonds, 9″96 per Yupun Abeykoon nei 100
  • Filippo Tortu sfiora il Personale nei 200 metri a La Chaux-de-Fonds (Svizzera)
  • Risultati “Sgambata delle Due Torri”
  • Pietro Riva migliora il record personale nei 5000 metri in Belgio
  • Wayde van Niekerk è tornato! Corre in 44.58 i 400 metri nella sua prima gara stagionale a Marietta-VIDEO
  • Filippo Tortu in gara oggi (domenica 3 luglio) a Le Chaux de Fonds

Commenti recenti

  • Maria su Un runner muore e altri 15 ricoverati in ospedale nella mezza maratona di Brooklyn
  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre
  • Luigi terzi su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre
  • Angel su Domenica il Cross della Valsugana: Pietro Arese tra i protagonisti annunciati
  • Glenn su 10^ SPORTWAY Lago Maggiore Marathon, la gara su strada immersa nella natura
  • nadiauu su Exposport Venicemarathon Village da oggi al via!
  • sergio su Exposport Venicemarathon Village da oggi al via!

Archivi

  • luglio 2022 (19)
  • giugno 2022 (158)
  • maggio 2022 (184)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 Posted in: atletica Tagged: atletica raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

agosto: 2016
L M M G V S D
« Lug   Set »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A