atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

Corsa in Montagna, i tricolori delle staffette di Morbegno (Sondrio)

Immagine published on 22 ottobre 2017

Immagine

Dal sito Fidal.it riportiamo integralmente l’articolo relativo ai risultati delle staffette tricolore al Trofeo Ezio Vanoni. La “classica delle foglie morte” della corsa in montagna a Morbegno (Sondrio) celebra la propria 60esima edizione con i Campionati Italiani di staffette consegnando i titoli assoluti all’Atletica Valli Bergamasche Leffe e alla Recastello Radici Group. Il sodalizio bergamasco si conferma campione dopo un doppio appassionante duello con l’Atletica Valle Brembana con il campione europeo Xavier Chevrier opposto all’iridato di lunghe distanze Francesco Puppi in seconda frazione e Cesare Maestri contro Alex Baldaccini in terza. Al femminile una grande prova di Alice Gaggi consegna alla Recastello il tricolore dopo la “fuga” della Free Zone al lancio con Sara Bottarelli: a tagliare per prima il traguardo e a vincere il Trofeo Vanoni è però la Repubblica Ceca. Le maglie tricolori Juniores vanno al Gs Quantin (Mihail Sirbu e Isacco Costa) maschile e all’Atletica Clarina Trentino (Marianna Tavonatti e Linda Palumbo) femminile.

60° TROFEO VANONI MASCHILE (frazioni da 7,250 km) – Una prima frazione di “studio” e poi un duello vibrante, a viso aperto: la sfida per il successo nel Trofeo Ezio Vanoni numero 60 è affare bergamasco con i campioni uscenti dell’Atletica Valli Bergamasche Leffe a prevalere sull’Atletica Valle Brembana. La parte iniziale (percorso da 7250 metri con 435 metri di dislivello) mischia le carte rispetto ai pronostici della vigilia: cambia davanti la Scozia con Robbie Simpson in 30:03.7, seguono la Gemonatletica di Giulio Simonetti, la Repubblica Ceca di Jan Janu e la Corrintime con il capitano azzurro Bernard Dematteis a 33 secondi. L’Atletica Valle Brembana cambia per sesta a 43 secondi con Nadir Cavagna tallonata dal Gs Csi Morbegno di Marco Leoni, l’Atletica Valli Bergamasche Leffe è ottava con Luca Cagnati con un passivo da 59 secondi. Nella seconda frazione si scatenano gli atleti più titolati a livello internazionale in questa stagione: Francesco Puppi prende la testa per l’Atletica Valle Brembana e mantiene il comando fino a 700 metri dal cambio quando subisce il sorpasso di un indiavolato Xavier Chevrier (Valli Bergamasche), autore di 29:46.6 in frazione. Cesare Maestri (Valli Bergamasche), sotto gli occhi del primo cittadino di Morbegno Andrea Ruggeri e del presidente del Comitato Regionale FIDAL Lombardia Gianni Mauri, parte con 9 secondi di margine su Alex Baldaccini (Valle Brembana): il vincitore della Coppa del Mondo 2017 si mette in caccia però Maestri resiste senza problemi al comando andando a firmare una frazione da 29:42.3.

L’Atletica Valli Bergamasche Leffe si conferma tricolore in 1h30:31, la Valle Brembana è argento con 1h30:53. Il miglior crono individuale è il 29:23.5 del terzo frazionista francese Emmanuel Meyssat: la Francia risale fino al quarto posto alle spalle della Scozia, terza. Il bronzo tricolore è invece appannaggio della Recastello Radici Group (Antonio Toninelli, Luca Magri e Francesco Della Torre), quarto il Gs Csi Morbegno con Leoni, lo junior Stefano Martinelli e Giovanni Tacchini, quinta la Corrintime dei gemelli Bernard e Martin Dematteis e di Fabrizio Scalvinoni.

Per Chevrier dopo il titolo europeo a Kamnik (Slovenia), il tricolore assoluto individuale a Pian delle Betulle e il matrimonio con Denise arriva un’altra giornata da ricordare: «A me il “diciassette”, inteso come 2017, ha portato fortuna: quando non si hanno problemi fisici escono stagioni di questo genere. Ho vinto con due amici con cui condivido e ho condiviso tante volte la camera tripla e questo rende la vittoria ancora più bella. Non credevo di essere ancora competitivo a ottobre: ora mi aspetta un viaggio di nozze negli Stati Uniti, non per la maratona di New York come Francesco Puppi ma per la luna di miele. Nel 2018 oltre a una bella stagione in montagna punto a correre un’ottima mezza in primavera: l’ora del debutto in maratona si avvicina». Sulle due frazioni riservate agli Juniores è il Gs Quantin a spuntarla con le frazioni di Mihail Sirbu e Isacco Costa. L’argento porta la firma dell’Atletica Alta Valtellina (Andrea Prandi e Christian Lucchini), il bronzo all’Atletica Saluzzo (Alessandro Mello Rella e Riccardo Rabino).

34° TROFEO VANONI FEMMINILE (frazioni da 5 km) – La Repubblica Ceca si conferma regina del Trofeo Vanoni, La Recastello Radici Group si prende il tricolore Assoluto. È una grande seconda frazione di Alice Gaggi a risolvere in favore del club bergamasco la sfida del Campionato Italiano di staffetta dopo che la Free Zone aveva provato a sparigliare le carte con Sara Bottarelli al lancio. La prima frazione si chiude con un terzetto al comando: la sorprendente gallese Bronwen Jenkinson (22:53.0), Bottarelli (22:55.7) e la ceca Pavla Schorna (22:56.7). Samantha Galassi per La Recastello dopo un coraggioso avvio di gara chiude in 23:24.4 e contiene in 29 secondi il ritardo dalla testa del Campionato Italiano. In scena entrano Gaggi per Galassi e Barbara Bani per Bottarelli. Mentre al comando si invola Kamila Gregorova (22:18.3, ampiamente miglior frazione di giornata su un percorso reso un pizzico più insidioso dalla pioggia caduta all’alba), l’iridata 2013 supera prima la gallese Natasha Cockram e poi anche Barbara Bani.

La Repubblica Ceca taglia per prima il traguardo con 45:15, La Recastello si aggiudica il titolo italiano assoluto in 46:16 con il 22:52.3 della seconda frazione di Alice Gaggi, originaria di Faedo (Sondrio) e morbegnese per matrimonio. L’argento tricolore va alla Free Zone terza al traguardo in 46:37 (23:41.6 la frazione di Barbara Bani). In quarta posizione termina l’Orecchiella Garfagnana con la gran rimonta della ruandese Celine Iranzi nell’ultima frazione (22:40.6, secondo crono assoluto). Seguono Scozia, Galles e il britannico Snowdon Race Team, ottavo il Gs Csi Morbegno dell’azzurra Roberta Ciappini e di Sara Asperini, che conquista il bronzo tricolore assoluto. A livello Juniores come previsto la sfida coinvolge Atletica Clarina Trentino e Atletica Lecco Colombo: le lecchesi transitano al comando dopo la prima frazione con 41 secondi di margine (26:58.3 per Anna Frigerio, 27:39.1 per Marianna Tavonatti), la Clarina ribalta l’esito della competizione con il 25:33.8 di Linda Palumbo in seconda (27:24.5 per Francesca Colombo della Lecco Colombo). Terza piazza per il Gs Csi Morbegno di Stefania Bulanti ed Elena Mainetti.

TUTTI I CAMPIONI D’ITALIA MASTER – Uomini. Master A: Gs Csi Morbegno (Alessandro Gusmeroli, Guido Rovedatti, Stefano Sansi). Master B: Atletica Paratico (Marco Premoli, Germano Pasinetti, Filippo Bontempi). Master C: Atletica Lumezzane (Guerino Ronchi, Stefano Lazzaroni). Donne. Master A: Atletica Paratico (Daniela Rota, Nadia Franzini). Master B: Atletica Lumezzane (Elisa Pellicioli, Eleonora Gricini). Master C: Atletica Aviano (Franca Fenos, Angela Pin).

40° MINIVANONI – Edizione da record sul piano della partecipazione con ben 464 atleti in gara a costituire il prologo della manifestazione. La prova più qualificata è la gara Allievi che applaude il successo di Alain Cavagna (Atl. Valle Brembana): il re della WMRA Youth Cup svetta completando i 2465 metri del percorso in 9:22 lasciando a 14 secondi il campione italiano under 18 Andrea Rota (Atl. Lecco Colombo, 9:38) e a 26 l’argento tricolore di categoria Alessandro Rossi (As Lanzada, 9:48). Al femminile si impone Federica Eterovich per la Polisportiva Albosaggia. Tra i Cadetti successi del campione italiano under 16 Mattia Zen (Atl. Malnate) e della vicecampionessa tricolore Chiara Begnis (Atl. Valle Brembana).

(foto Ganassa e Vaninetti/Organizzatori)

 

Corsa in Montagna, i tricolori delle staffette di Morbegno (Sondrio)ultima modifica: 2017-10-22T19:28:47+02:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: atletica
Tagged:
atleticanotizie.myblog.it, Campionati Europei Master di corsa in montagna, corsa in montagna, fidal, notizie atletica, risultati campionati staffette corsa in montagna, siti di atletica leggera

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

 download

Floky

 
 

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • Il circuito Corri Marsica Uisp accoglie la 42°edizione della Notturna Luchese a Luco dei Marsi
  • Marcell Jacobs correrà i 100 agli europei, “Sta correndo libero”
  • Athletissima 2022: il miglior campo di iscritti degli ultimi 10 anni!
  • Cosa c’è prima, durante e dopo una gara? Di Matteo SIMONE
  • GINKGO STAFETTEN A CASTELLO DI FIEMME, LO SPETTACOLO SI FA IN TRE, MA ANCHE “ULTRA”
  • Iscrizioni agli sgoccioli per l’edizione numero 51 della Miglianico Tour
  • L’ atletica si separerà (giustamente) dai prossimi Campionati Europei Multisport
  • Europei Monaco atletica: Randazzo, Arnaudo e Colombi rinunciano
  • “Starter il primo cittadino” BENEVENTO: XXIV STRADUGENTA Tante idee per essere la festa del “Podismo Insieme” al nastro di partenza atleti provenienti da più località.
  • Il 18 settembre 2022 la 2^edizione della “50 K Gargano Ultramaratona” Partenza da Monte Sant’Angelo – Bivio di Carbonara (FG) e arrivo a Vieste (FG)- di  Matteo Simone

Commenti recenti

  • Claudio casalini su Risultati e classifica de “LA MARCIA VERDE”
  • atleticanotizie su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Gian Luca Morseletto su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Roberto Biscaglia su LE DUE FACCE DELLA STELVIO MARATHON. NIEDEREGGER E FREITAG “IMPERMEABILI”
  • Mirella Rigamonti su Mondiali Eugene: Andre De Grasse non correrà i 200 metri nella batteria di Filippo Tortu
  • dino su Europei Allievi Gerusalemme: oggi si parte, ecco gli azzurri in gara e la DIRETTA STREAMING
  • Maria su Un runner muore e altri 15 ricoverati in ospedale nella mezza maratona di Brooklyn
  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe

Archivi

  • agosto 2022 (64)
  • luglio 2022 (162)
  • giugno 2022 (158)
  • maggio 2022 (184)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Elena Vallortigara Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

ottobre: 2017
L M M G V S D
« Set   Nov »
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A