atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

Violenza sule donne – Giusy Versace ha inaugurato ad Assago I Muri del Silanzio

Immagine published on 11 settembre 2021

I muri del silenzio 01

 

Il progetto, ideato dalla fotografa Mjriam Bon e realizzato dalla campionessa paralimpica e parlamentare Giusy Versace sarà visitabile fino all’8 ottobre.

Per il sindaco Lara Carano: “L’obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica, stimolare la cittadinanza alla collaborazione e combattere l’omertà sulla violenza, perché bisogna arrivare all’uguaglianza tra donne e uomini e, anche se tanti passi sono stati fatti, molti ce ne sono ancora da fare”

Assago 11 settembre 2021 – Nella lotta contro la violenza sulle donne molti sono ancora i muri da abbattere, primo fra tutti quello dell’omertà e del silenzio. Il muro di chi non vede o di chi fa finta di non vedere, il muro di chi non parla perché ha timore o perché si vergogna.

La mostra “I Muri del Silenzio”, inaugurata questa mattina alla Biblioteca Comunale di Assago e visitabile fino all’8 ottobre, è un progetto itinerante, ideato dalla fotografa Mjriam Bon e realizzato dalla campionessa paralimpica e parlamentare Giusy Versace da sempre molto impegnata nella lotta alla violenza sulle donne, proprio come strumento di denuncia verso ogni forma di omertà.

L installazione è composta da 21 fotografie e 16 trittici che ritraggono in primo piano i volti di persone note e meno note del mondo dello spettacolo, della politica, donne vittime di violenza e persone comuni nel gesto di coprirsi gli occhi, le orecchie e la bocca a voler significare Non Vedo, Non Sento e Non Parlo. Un’espressione unanime e trasversale per dire: basta alla violenza, all’abuso e al silenzio.

L’ inaugurazione è avvenuta questa mattina per mano del sindaco di Assago Lara Carano, dell’ assessore alle manifestazioni, cultura e biblioteca Donatella Santagostino, del presidente del Consiglio Comunale, On. Graziano Musella e delle promotrici dell’ iniziativa Giusy Versace e Mjriam Bon.

Prima di approdare ad Assago, l’installazione fotografica quest’anno è stata ospite, nel mese di marzo, di Palazzo Lombardia e del grattacielo Pirelli a Milano e del comune di Gorla Maggiore (Va) nei mesi di aprile e maggio. I Muri del Silenzio è anche un libro fotografico in edizione limitata, legato ad una raccolta fondi destinata a donne che hanno subito violenza, per aiutarle a ricostruirsi una nuova vita.

La mostra sarà visitabile da sabato 11 settembre a venerdì 8 ottobre, negli orari di apertura della biblioteca (lun- ven 9.30-12.30; 14.30-19.30 e sab. 9.30-12.30; 15 -19.30).

“Quando mesi fa Giusy Versace mi ha parlato di questa mostra, ho voluto fortemente che fosse esposta anche ad Assago perché l’argomento in questione mi è molto caro, in quanto prima di diventare sindaco mi sono occupata di pari opportunità sul territorio “ racconta Lara Carano – Il Comune di Assago, attraverso questa iniziativa, si prefigge l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica, stimolare la cittadinanza alla collaborazione e combattere l’omertà sulla violenza, perché bisogna arrivare all’uguaglianza tra donne e uomini e, anche se tanti passi sono stati fatti, molti ce ne sono ancora da fare. Occorre, infine, non dimenticare, che la violenza di cui sono vittime le donne è espressione di un processo di degrado che, man mano, si espande nel tessuto della nostra società e che assume diverse connotazioni, come il bullismo, il mobbing, lo stalking: forme subdole, non immediatamente visibili e difficili da intercettare con facilità”.

Anche l’assessore Santagostino e l’ Onorevole Musella si sono soffermati sull’ importanza dell’ educazione alla cultura del rispetto nei più giovani.

“Da subito ho voluto aderire a questa iniziativa – dice l’ assessore Donatella Santagostino – e insistito affinché fosse proprio la nostra biblioteca di Assago ad ospitare questa mostra, un luogo di passaggio importante soprattutto per i più giovani”.

“Oggi ricorre il ventennale dell’attacco alle torri gemelle che inevitabilmente ci ha coinvolti tutti. Questo fa riflettere su quanto la mancanza di rispetto dei valori, della vita abbia alimentato processi di violenza e guerra verso il mondo la natura e l’uomo. Tutto questo negli anni ha portato la nostra società a forme irrispettose che non si possono più tollerare. Noi abbiamo il dovere, soprattutto in quanto uomini, di pensare alle nuove generazioni e lavorare per offrire una società migliore. In accordo con il sindaco Carano, troveremo il modo di sostenere il progetto anche comprando copie dei libri da regalare agli alunni delle scuole medie proprio per diffondere quel concetto di educazione e rispetto”. Così l’Onorevole Graziano Musella.

Soddisfatte e molto emozionate Giusy Versace e Mjriam Bon che vedono crescere il loro progetto sempre di più.

“Sono molto fiera del fatto che questo progetto cresca e sia sempre più richiesto. Onorata e felice che l’amministrazione di Assago abbia accolto da subito l’iniziativa, decidendo di ospitarci. Ringrazio di cuore il sindaco Carano e il collega e amico, Onorevole Musella, che già tre anni fa mi hanno accolta consegnandomi le Chiavi della Città, assegnandomi anche la cittadinanza onoraria. Mi sono sentita proprio a casa”  così la Versace.

“Questa mostra itinerante è diventata per me uno strumento di educazione all’amore e al rispetto” racconta Mjriam Bon – fotografare volti, espressioni e personalità diverse è stato molto emozionante e mi ha permesso di esprimere la mia personale interpretazione del ‘non vedo, non sento, non parlò: un urlo comune, un no alla paura e alla vergogna. Abbattere i muri e avere coraggio è l’unica via per aiutare ed aiutarci. Sono felice di portare la mostra ed il libro in posti come questa biblioteca, con la speranza di sensibilizzare tutti, soprattutto gli studenti, su un tema che purtroppo, continua ad essere all’ordine del giorno”.

Sono inoltre intervenuti per un saluto, apprezzando l’iniziativa, anche gli assessori comunali Rosaria Incarbone e Marco La Rosa.

E’ possibile sostenere il progetto e richiedere copie del libro scrivendo una mail al seguente indirizzo: info@imuridelsilenzio.it

Scatti di Monia Di Santo

 

 

Violenza sule donne – Giusy Versace ha inaugurato ad Assago I Muri del Silanzioultima modifica: 2021-09-11T19:39:15+02:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: atletica
Tagged:
atletica, atletica leggera, atleticanotizie, atleticanotizie giornalismo partecipativo, atleticanotizie.myblog.it, calendario corse su strada, giusy versace, invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it, notizie atletica, notizie di atletica, risultati atletica, siti di atletica, siti di atletica leggera, sport, Violenza sule donne - Giusy Versace ha inaugurato ad Assago I Muri del Silanzio

europei atletica monaco

 

Europei Monaco Atletica (15-21 agosto): orari azzurri giorno per giorno, TV e STREAMING

europei-munich-2022-1

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

 download

Floky

 
 

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • Marcell Jacobs spera in una wildcard per le finali della Diamond League (7-8 settembre)
  • Europei Monaco 4^ giornata: stasera il debutto di Filippo Tortu nei 200 metri
  • Europei Monaco 4^ giornata: oggi è l’ora di Tamberi (ore 20:05)
  • Notturna Luchese: Italo Giancaterina e Federica Angeletti protagonisti della 42°edizione
  • DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI: TRE LE GARE IN PROGRAMMA TRA CORTINA D’AMPEZZO E ALTA BADIA
  • Con il BioRace divertimento assicurato si corre il 6° Trofeo Happy Run Valledolmo
  • Europei Monaco: Ottavia Cestonaro atterra in finale nel triplo
  • Europei Monaco 3^ giornata: Mario Lambrughi e Rebecca Sartori avanti nei 400 ostacoli
  • Risultati e classifiche “Corsa in Montagna a Frassignoni” 
  • Venerdì 19 agosto ad Atri si celebra l’edizione numero 20 della Notturna Atriana

Commenti recenti

  • Claudio casalini su Risultati e classifica de “LA MARCIA VERDE”
  • atleticanotizie su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Gian Luca Morseletto su Mondiali U20 Cali: Federico Morseletto (triplo col PB) e Giovanni Lazzaro (800 metri) centrano la finale
  • Roberto Biscaglia su LE DUE FACCE DELLA STELVIO MARATHON. NIEDEREGGER E FREITAG “IMPERMEABILI”
  • Mirella Rigamonti su Mondiali Eugene: Andre De Grasse non correrà i 200 metri nella batteria di Filippo Tortu
  • dino su Europei Allievi Gerusalemme: oggi si parte, ecco gli azzurri in gara e la DIRETTA STREAMING
  • Maria su Un runner muore e altri 15 ricoverati in ospedale nella mezza maratona di Brooklyn
  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe

Archivi

  • agosto 2022 (91)
  • luglio 2022 (162)
  • giugno 2022 (158)
  • maggio 2022 (184)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Elena Vallortigara Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

settembre: 2021
L M M G V S D
« Ago   Ott »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A