atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

Acea Run Rome The Marathon, 7500 gli atleti al via

Immagine published on 16 settembre 2021

unnamed

 

ROMA – E’ finalmente tempo di puntare la sveglia, indossare il pettorale e le scarpette da corsa, è tempo dell’attesissima Acea Run Rome The Marathon che si correrà questa domenica 19 settembre 2021 con partenza fissata alle 6.45, all’alba di un nuovo giorno, di un nuovo inizio dopo il buio periodo che tutti noi abbiamo vissuto a causa della Pandemia da Covid19.

Sta finendo l’attesa per questa rinnovata maratona di Roma giunta alla 26esima edizione che nel marzo 2020 è stata rimandata a causa del Covid19, l’adrenalina in città sta salendo e stanno arrivano i primi maratoneti che hanno accettato la sfida di questi 42,195km e non hanno voluto mancare a questa Alba Race Special Edition che rimarrà nella storia.

Iscrizioni online per maratona e per staffetta solidale Acea Run4Rome che sono state ufficialmente chiuse martedì sera, mentre rimangono aperte online fino a venerdì, e poi ancora sia venerdì che sabato di persona presso l’Expo Village le iscrizioni per la stracittadina Fun Race 5km.

Saranno 7.500 i maratoneti al via sui Fori Imperiali domenica mattina, 2200 dei quali provenienti da oltre 60 nazioni del mondo. Tutti i partecipanti, italiani ed esteri, potranno prendere il via solo se in possesso della Certificazione Verde o tampone come da normative della Federazione italiana di atletica leggera.

Ben 5300 gli italiani provenienti da tutte le regioni, le più presenti sono ovviamente il Lazio con poco meno di 1900 atleti al via e a seguire Lombardia con 600 e Puglia con quasi 450 runner.

Nella speciale classifica delle città più rappresentate dai runner vi sono 1700 di Roma che confermano l’amore dei podisti romani per la maratona della loro città, Milano con 209 persone al via e Napoli con 134.

Sul podio delle nazioni estere tra le più partecipative troviamo in primis la Francia con 300 runner, l’Inghilterra con 266 e gli Stati Uniti con 202.

Nei 7500 partecipanti totali vi sono 5900 uomini e 1600 donne, il 20% del totale, mentre saranno ben 28 le persone al via che festeggeranno il proprio compleanno correndo l’Acea Run Rome The Marathon.

Continuando il ‘viaggio’ nelle statistiche di questa storica e particolare edizione c’è la conferma di ben 25 atleti, denominati ‘Senatori’ che hanno corso tutte le precedenti 25 edizioni e saranno al via anche quest’anno.

Il nome più comune è Marco, ve ne sono ben 183, seguito dagli Andrea che saranno 161 e dai Francesco con 160.

Il più giovane allo start si chiama Edoardo ed è un ventenne essendo nato nel settembre 2001, mentre l’atleta più anziano è il mitico pisano Angelo Squadrone. Data di nascita 21 febbraio 1929, a conti fatti sono ben 92 anni.

STAFFETTA – Oltre ai maratoneti vi sono iscritte 500 team, composti da 4 atleti, della staffetta solidale Acea Run4Rome per un totale di 2000 persone e circa 3mila partecipanti della Stracittadina Fun Race 5k che si correrà in modalità diffusa a Roma e in tutta Italia.

Come promesso nella conferenza stampa dello scorso luglio al via della Acea Run Rome The Marathon anche la Sindaca di Roma Capitale Virginia Raggi e l’Assessore allo Sport, Turismo, Politiche Giovanili e Grandi Eventi Cittadini di Roma Capitale Veronica Tasciotti correranno i primi chilometri della grande maratona internazionale, evento simbolo quest’anno di ripartenza di tutto il mondo dello sport e delle più importanti maratone del mondo. Al loro fianco Angelo Diario Presidente Commissione Sport di Roma Capitale e l’ex campionessa azzurra, vincitrice della maratona di Roma e di New York del 1998, Franca Fiacconi.

ALTRE STATISTICHE – La manifestazione ha il supporto di 26 aziende sponsor nei differenti livelli di partnership, a cominciare dal title sponsor Acea e al technical sponsor Joma. Inoltre vi è il supporto di numerosi partner istituzionali, a iniziare da Regione Lazio e Comune di Roma, FIDAL e CIP.

EXPO VILLAGE – Expo village che si terrà nei giorni di venerdì 17 e sabato 18 presso lo Stadio Nando Martellini, aperto dalle ore 9.00 alle ore 20.00. Oltre al classico ritiro del pettorale, offrirà numerose esperienze e attività dedicate ai runner grazie a oltre 30 aree espositive allestite sia da sponsor e partner, sia da espositori specializzati nel mondo del running.

Con Circularity come partner abbiamo iniziato un percorso di sostenibilità che porterà l’evento nel giro di tre anni ad essere certificati ISO. Il contributo di sponsor e partner è stato fondamentale anche per la fornitura di prodotti e servizi indispensabili all’organizzazione dell’evento. Basti pensare che nei tre giorni di evento saranno utilizzati:

  • 180.000 bottigliette d’acqua

  • oltre 250 kw di energia elettrica

  • più di 4km di striscioni Tnt

  • oltre 10km di transenne

  • 80km nastro segnapercorso

  • oltre 1000 maglie finisher special edition vendute

  • oltre 40 monumenti storici visibili lungo il percorso

  • 10 charity alla staffetta ed oltre 100 charity alla stracittadina coinvolte

  • Oltre 10 collaborazioni artistico/culturali attivate

  • Oltre 30 punti di animazione su percorso

  • Più di 30h di musica ed intrattenimento

  • Oltre 10.000 kg di frutta distribuita lungo il percorso

  • Quasi 20.000 medaglie per i runner

  • Oltre 2.500 volontari coinvolti

  • Oltre 30.000 mascherine distribuite

GTI – Guide Turistiche Italiane: Correre a Roma, scoprire le sue bellezze e visitarla come mai fatto  è possibile. Itinerari in città e fuori porta con una guida professionista. GTI e Kare srl Agenzia di viaggi Kamakare accoglieranno i runner e i loro familiari a braccia aperte in un percorso di scoperta pieno di sorprese. In occasione maratona vi saranno dei tour speciali a costi convenzionati, insieme alle nostre guide professioniste aderenti a GTI – Guide Turistiche Italiane. Acea Run Rom The Marathon desidera regalare l’esperienza di viaggio nella storia gloriosa di Roma e del Lazio, in diverse lingue: italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo. E’ possibile consultare le proposte e scegliere uno dei tour utilizzando il codice RRTM oppure il pettorale.

 

Acea Run Rome The Marathon, 7500 gli atleti al viaultima modifica: 2021-09-16T15:39:06+02:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: atletica
Tagged:
Acea Run Rome The Marathon, atletica, atletica leggera, atleticanotizie, atleticanotizie giornalismo partecipativo, Atleticanotizie Live STREAMING, atleticanotizie.myblog.it, calendario corse su strada, invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it, live streaming Acea Run Rome The Marathon, notizie atletica, notizie sportive, risultati Acea Run Rome The Marathon, risultati atletica, siti di atletica, sport

ascolta radio miki- la radio degli sportivi

 radio miki GIF ORIGINAL

Floky

 
 

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • Strepitosa vittoria con PB di Mudiyanselage Yupun Abeykoon nei 100 metri in Germania, battuto Omanyala
  • Terzo posto per Pietro Arese nei 1500 metri in Germania
  • Anteprima Prefontaine Classic Eugene: il salto in alto femminile con le migliori al mondo, ci sarà anche Elena Vallortigara
  • Anteprima Prefontaine Classic Eugene: nel getto del peso sfida stellare, ci sono anche gli azzurri Weir e Ponzio
  • A Casalbordino debutta il “3 X Tri”, lo spettacolo del triathlon che combina agonismo e natura!
  • Anteprima Prefontaine Classic Eugene: nei 1500 femminile grandi protagoniste, c’è l’azzurra Gaia Sabbatini
  • Pietro Arese e Alice Mangione in gara oggi in Germania-LA DIRETTA STREAMING
  • Max Mandusic migliora il PB nel salto con l’asta a Castelporziano (Roma)
  • Obiettivo Tricolore, al via la terza edizione della grande staffetta ideata da Alex Zanardi
  • LA LIBERTAS FA INCETTA DI TITOLI REGIONALI AI CAMPIONATI DI PIACENZA

Commenti recenti

  • Maria su Un runner muore e altri 15 ricoverati in ospedale nella mezza maratona di Brooklyn
  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre
  • Luigi terzi su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre
  • Angel su Domenica il Cross della Valsugana: Pietro Arese tra i protagonisti annunciati
  • Glenn su 10^ SPORTWAY Lago Maggiore Marathon, la gara su strada immersa nella natura
  • nadiauu su Exposport Venicemarathon Village da oggi al via!
  • sergio su Exposport Venicemarathon Village da oggi al via!

Archivi

  • maggio 2022 (158)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 Posted in: atletica Tagged: atletica raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

settembre: 2021
L M M G V S D
« Ago   Ott »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A