Lorenzo Simonelli vola al record italiano all’esordio nei 110 osracoli

download (2)

 

Lorenzo Simonelli esordisce col botto! Vola in 13.21 (vento -0.4) con il successo sui 110 ostacoli al meeting di Nancy, in Francia, e migliora il primato nazionale di 13.27 stabilito da Paolo Dal Molin quasi tre anni fa a Rovereto, il 26 giugno del 2021. Ricomincia con un nuovo exploit il 21enne romano dell’Esercito, splendido argento nei 60hs ai Mondiali indoor di Glasgow quest’inverno dopo aver superato per ben quattro volte il record italiano in sala fino a 7.43. Spettacolare la sua azione tra le barriere, veloce e potente.

Nettamente battuti gli avversari, dal polacco Damian Czykier (13.38) al giamaicano Omar McLeod (Assindustria Sport, 13.45), oro olimpico a Rio 2016. E ora può sognare agli Europei di Roma, nella sua città, tra un paio di settimane allo stadio Olimpico (7-12 giugno): semifinali e finale in programma nella serata di sabato 8 giugno. Il giovane fuoriclasse allenato da Giorgio Frinolli timbra anche lo standard per i Giochi di Parigi, che era fissato proprio a 13.27, e si inserisce al secondo posto nelle liste europee stagionali, a un centesimo dal belga Michael Obasuyi (13.20 la scorsa settimana).

Negli 800 arriva seconda Eloisa Coiro (Fiamme Azzurre) con 2:00.18 per ritoccare il primato stagionale di 2:00.35 realizzato a Marrakech domenica. A vincere in 1:59.63 è la sudafricana Prudence Sekgodiso, capolista mondiale dell’anno per aver corso in 1:57.26 nella tappa marocchina della Diamond League. Terzo nei 1500 metri Ossama Meslek (Esercito) con 3:36.59, al femminile si piazza ottava Marta Zenoni (Luiss) con 4:09.99. Negli 800 maschili Simone Barontini (Fiamme Azzurre) in 1:47.74 non va oltre la decima posizione

 

 

Lorenzo Simonelli vola al record italiano all’esordio nei 110 osracoliultima modifica: 2024-05-25T21:53:04+02:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo