Alice Mangione PB a Madrid sui 400 metri, Luca Sito 45″29- LA DIRETTA TV ORA

10062024090515-compressed

 

Questa sera a Madrid ospita una festa azzurra con sette atleti medagliati provenienti dai campionati europei di Roma. Tra di loro, tre campioni d’Europa saranno in primo piano: Lorenzo Simonelli nei 110 ostacoli, Sara Fantini nel martello e Matteo Melluzzo, lo staffettista che correrà i 100 metri. L’evento si svolgerà nella tappa Silver del Continental Tour allo stadio Vallehermoso, che il prossimo anno ospiterà gli Europei a squadre (conosciuti anche come la vecchia Coppa Europa), ai quali l’Italia arriverà da campione in carica. Questa competizione sarà quasi un’anteprima di quell’appuntamento.

Lorenzo Simonelli, con un tempo stellare di 13.05 a Roma, sta correndo verso le Olimpiadi di Parigi. In Spagna, si troverà di nuovo a competere contro avversari come l’argento continentale Enrique Llopis e lo svizzero di bronzo Jason Joseph. Altri atleti presenti includono l’argento olimpico di Rio, Orlando Ortega, e il francese Wilhem Belocian. Nel martello, Sara Fantini, campionessa d’Europa, cercherà di migliorare le sue prestazioni. La pedana di Madrid è speciale per lei, poiché qui ha stabilito il record italiano di 75,77 due anni fa. Questa volta, sfiderà la campionessa del mondo Camryn Rogers del Canada.

Matteo Melluzzo, uno degli eroi della 4×100 tutta d’oro al Foro Italico, ha avuto una prova individuale travagliata a causa di una falsa partenza nella semifinale. Tuttavia, il suo crono di 10.13 al Roma Sprint Festival dimostra il suo valore, e ora si misurerà con altri velocisti come l’ivoriano Arthur Cissé e il francese Jimmy Vicaut.

La staffetta mista italiana, composta da Luca Sito, Edoardo Scotti, Alice Mangione e Anna Polinari, ha conquistato l’argento e ha stabilito un super record italiano di 3:10.69. Luca Sito, autore del record italiano dei 400 con 44.75, è una delle rivelazioni azzurre del 2024. Al femminile, Alice Mangione e Anna Polinari hanno infranto il record italiano della 4×400 donne a Roma con un tempo di 3:23.40. La più forte in gara è l’irlandese Sharlene Mawdsley.

Inoltre, altri atleti italiani parteciperanno all’evento, tra cui la triplista Dariya Derkach, gli ottocentisti Elena Bellò e Francesco Pernici, e i velocisti nei 1500 Gaia Sabbatini e Federica Del Buono. La serata vedrà anche il derby sudafricano tra il primatista dei 400 Wayde Van Niekerk e Akani Simbine nei 200 metri.

DIRETTA TV  (link attivo)

Programma:

ORARIO GARA
20:00 Lancio del giavellotto Uomini Finale
20:05 400 metri ostacoli Uomini Finale
20:12 400 metri ostacoli Donne Finale
20:20 Lancio del peso Uomini Finale
20:25 400 metri Donne Finale B
20:31 400 metri Donne Finale A
20:37 400 metri Uomini Finale B
20:43 400 metri Uomini Finale A
20:50 Salto con l’asta Donne Finale
20:52 800 metri Uomini Finale B
21:02 800 metri Donne Finale B
21:12 200 metri Uomini Finale B
21:22 200 metri Uomini Finale A
21:30 Lancio del martello Donne Finale
21:35 100 metri ostacoli Donne Finale B
21:40 Triplo salto Donne Finale
21:42 100 metri ostacoli Donne Finale A
21:49 110 metri ostacoli Uomini Finale B
21:56 110 metri ostacoli Uomini Finale A
22:05 100 metri Uomini Finale B
22:11 100 metri Uomini Finale A
22:17 100 metri Donne Finale B
22:23 100 metri Donne Finale A
22:30 1500m Donne Finale
22:40 1500m Uomini Finale
22:50 800 metri Donne Finale A
22:57 800 metri Uomini Finale A
Alice Mangione PB a Madrid sui 400 metri, Luca Sito 45″29- LA DIRETTA TV ORAultima modifica: 2024-06-21T20:28:48+02:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog.
I campi obbligatori sono contrassegnati *