atleticanotizie

Atletica Notizie

Navigation

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GRADUATORIE ITALIANE ON LINE
  • CALENDARIO GARE
  • INVIA UN ARTICOLO
  • CONTATTI

Gabriele Turroni settimo alla 100 km di Winschoten in 7h21’56” Desideravo avvicinarmi il più possibile al tempo delle 7h15- di Matteo SIMONE 

Immagine published on 4 ottobre 2021

242247860_4742703219082782_7556487687491879354_n

 

Sabato 11 settembre 2021 ha avuto luogo la 100 km di Winschoten in Olanda e l’Italia ha ben figurato con la vittoria di Marco Menegardi in 6h37’09” che ha preceduto Iulian Filipov (6h41’07”) e Piet Wiersma (6h49’47”).

A seguire Massimo Giacopuzzi (6h57’48”), Silvano Beatrici (7h06’58”), Filippo Bovanini (7h21’17”), Gabriele Turroni (7h21’56”), Martino Angelo Marzari (7h35’11”) e Giorgio Calcaterra 7h42’46”.

Notevole le prestazioni delle donne italiane con il poker femminile formato da Francesca Bravi (7h43’45”), Federica Moroni (7h47’53”), Denise Tappatà (7h54’08”) e Lorena Brusamento (8h12’19”), a seguire Hinke Schokker (8h13’21”), Lian Stadhouders (8h14’16”), Francesca Rimonda (8h15’50”).

Di seguito le impressioni di Gabriele Turroni (A.S. 100 km del Passatore) attraverso risposte ad alcune mie domande.

Ti aspettavi la prestazione di poco al di sopra le 7 ore e 15? Desideravo avvicinarmi il più possibile al tempo delle 7h15, sono soddisfatto. Ora passo dopo passo bisogna lavorare per fare meglio.

Le 7h15’ dovrebbe essere uno dei criteri per cercare di indossare la maglia azzurra e poter rappresentare l’Italia in gare internazionali di 100km. Non è da tutti, è per pochi e bisogna lavorare duramente e costantemente possibilmente sostenuti e indirizzati da esperti del settore delle ultrmaratone.

Da quando ci stai lavorando? Da inizio giugno, dopo la 100km di Imola. Grazie alla possibilità data dal selezionatore Paolo Bravi e in seguito preparata con il coach Enrico Vedilei.

La gara della tua vita dove hai sperimentato le emozioni più belle? Questa era la 7^ 100km, ogni gara ha trasmesso emozioni belle e meno belle. A Imola con la famiglia all’arrivo, la più emozionante.

Gabriele da giovanissimo ha esordito sulla distanza della 100km all’età di quasi 26 anni, il 30.05.2015 alla 100 km del Passatore, Firenze-Faenza con un crono di 10h17’03” e ha fatto il salto di qualità a Imola il 22.05.2021 abbattendo il muro delle 8 ore e conquistando il podio importante di vice Campione italiano Cat. M23 100 km su strada (100 km del Passatore Special Edition) con il crono di 7h57’32” e classificandosi sesto assoluto.

Non si inventa niente soprattutto se si è giovani dove c’è bisogno di riferimenti di grandi personaggi dello sport dell’ultramaratona come atleti, tecnici, selezionatori del calibro di Paolo Bravi ed Enrico Vedilei di cui ho avuto la possibilità e l’onore di scrivere interviste approfondendo la loro conoscenza.

Paolo Bravi: Per la terza volta consecutiva capitano di una grande Squadra

https://ilsentieroalternativo.blogspot.com/2016/11/paolo-bravi-per-la-terza-volta.html

Enrico Vedilei, ultrarunner: Già da bambino volevo scoprire i miei limiti

https://ilsentieroalternativo.blogspot.com/2017/04/enrico-vedilei-ultrarunner-gia-da.html

Continuerai a limare il personal best? Come? Si un passo alla volta. Programmando allenamenti e ascoltando il fisico quando richiede riposo.

Andresti in Puglia in occasione della 50km del Gargano? Mi sarebbe piaciuto, sarà per la prossima.

Con le ultramaratone non si scherza, mettono a dura prova fisico e mente dell’atleta sforzi enormi protratti nel tempo per diverse ore che richiedono opportuni periodi di recupero e riposo per ristabilirsi e per riorganizzarsi con gli allenamenti e gare e test mirati per cercare di limare il personal best e possibilmente ambire alla maglia azzurra che tanti atleti sognano di indossare per rappresentare l’Italia in gare internazionali.

Prossimi obiettivi individuali e di squadra? Migliorare il tempo nelle distanze più brevi e il prossimo anno provare a fare meglio nella 100.

In effetti con tal crono sulla 100km Gabriele potrebbe togliersi importanti soddisfazioni sulle gare di distanze minori come una mezza maratona intorno a 1h10’ o una maratona intorno alle 2h30’, vedremo.

Cosa ti rimane della gara: odori, suoni, immagini, storie, parole, frasi? Della gara in Olanda, mi rimane il clima di festa e l’opportunità di aver conosciuto altri ragazzi con lo stesso obbiettivo. Spero di ritornarci un giorno.

Sembra essere stata un’esperienza unica per il movimento delle ultramaratone italiano, un numeroso gruppo di atleti uomini e donne con risultati prestigiosi e vittoria italiana maschili e femminile. Ottima scelta da parte di Paolo Bravi e Monica Casiraghi che hanno creato questo progetto teso al benessere e alla performance di tanti atleti di cui tanti giovani e quindi con buoni margini di miglioramento per la maggior parte di loro.

Qual è stato il tuo percorso sportivo? Da bambino giocavo a calcio, dopo i 20 anni ho iniziato a correre e gradualmente mi sono appassionato sempre di più, ora è una delle cose che mi fa stare meglio e diverte di più.

Come sei cambiato attraverso lo sport? La corsa mi ha aiutato ad essere più concentrato sui miei obbiettivi.

La corsa risulta essere un’ottima disciplina per organizzarsi e pianificare allenamenti per raggiungere risultati prestigiosi credendoci e focalizzandosi così come avviene per ogni altra cosa al di fuori dello sport.

Nello sport chi e cosa contribuiscono al tuo benessere e/o performance? Allenatore, personal trainer, fisioterapista, amici e famiglia. Ogni risultato è frutto di un lavoro di squadra.

È importante considerare ogni aspetto che può contribuire a ottenere la performance affidandosi anche a persone esperte e competenti per ogni settore.

Cosa pensano familiari e amici della tua attività sportiva? All’inizio erano un po’ preoccupati…vedevano la 100km…come una gara estrema. Ora mi vedono felice per quello che faccio.

Cosa hai scoperto di te stesso praticando sport? Praticando sport mi sento libero di fare qualcosa che mi appassiona al 100%.

Certo per un ragazzo poco più che ventenne una 100km potrebbe impensierire familiari e amici ma se si è motivati e ben allenati e se si ottengono risultati prestigiosi la fatica passa in secondo piano e resta la soddisfazione di sentirsi campioni.

Come hai superato eventuali crisi, sconfitte, infortuni? Ho avuto un infortunio abbastanza pesante nel 2019. L’ho superato programmando il recupero e curando aspetti della corsa che avevo tralasciato come tecnica di corsa e lavori in palestra.

Soprattutto quando si è ancora giovani si ha tanto da imparare e ogni imprevisto diventa una lezione importante per far meglio in futuro e prevenire ulteriori criticità.

Un tuo messaggio rivolto ai ragazzi per avvicinarli allo sport? Per i ragazzi, provare tanti sport e attività e capire cosa ti accende il fuoco dentro.

In effetti è importante provare, mettersi in gioco, sperimentare e capire cosa è meglio per ognuno, cosa crea motivazione, entusiasmo, passione da poter continuare a coltivare facendo sempre meglio e stando sempre meglio con se stessi e gli altri.

Ritieni utile lo psicologo nello sport? Ritengo che sia una figura che possa aiutare sicuramente.

Sogni da realizzare? Fare il meglio possibile in questo sport e non porsi limiti.

Sembra che per Gabriele il meglio debba ancora venire considerato la sua giovane età, la voglia di impegnarsi e dedicarsi a questo sport e la guida di persone esperte e competenti.

Una frase o parola che ti aiuta nelle difficoltà? Non ho frasi particolari, cerco di focalizzarmi sul percorso di gara.

Importantissimo il focus sulla gara, sul percorso, su se stessi, per capire come agire e reagire in ogni circostanza, se ci sono salite se c’è caldo o freddo, se c’è fame o sete, bisogna essere presenti a se stessi e centrati in gara.

Ti ispiri a qualcuno? Se parliamo di ultramaratona, senza fare nomi, abbiamo una vecchia guardia dalla quale c’è da imparare molto. Ti ringrazio dell’opportunità di esprimere qualche pensiero sulla corsa.

L’Italia può vantare tanti ultrarunner della vecchia guardia come Vito Melito, i fratelli Gennari, forse il grande Giorgio Calcaterra sta diventando una vecchia guardia ma ancora è capace di correre gare di 100km intorno alle 7 ore, e tanti altri.

Ringrazio Gabriele per il tempo dedicato e la disponibilità a raccontare di sé.

Ringrazio il celebre fotografo Sandro Marconi “Scrotofoto” per alcune sue foto.

Matteo SIMONE

http://www.unilibro.it/libri/f/autore/simone_matteo

https://www.ibs.it/libri/autori/matteo-simone

Gabriele Turroni settimo alla 100 km di Winschoten in 7h21’56” Desideravo avvicinarmi il più possibile al tempo delle 7h15- di Matteo SIMONE ultima modifica: 2021-10-04T21:15:50+02:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo
Posted in: atletica
Tagged:
atletica, atletica leggera, atleticanotizie, atleticanotizie giornalismo partecipativo, atleticanotizie.myblog.it, Gabriele Turroni, invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it, matteo simone, notizie atletica, notizie sportive, risultati atletica, siti di atletica, sport

Cerca nel sito

Metti mi piace su atleticanotizie

 download

Floky

 
 

I piu’ letti di sempre

Vivo per miracolo l’ex atleta 47enne Gianluca Francioni- le foto in esclusiva

gianluca Francioni    

Kenenisa Bekele quasi record della maratona con 2:01:41 a Berlino

inCollage_20190929_125825383-1024x1024  

Spettacolo Filippo Tortu 9″97! Per un soffio di vento sfuma il record italiano dei 100 metri

unnamed-650x412  

I 10 attrezzi più usati dai velocisti

IMG_20191202_203528_142

Runner squalificato perchè spingeva il passeggino della figlia durante la Mezza Maratona di Cagliari

runner-stroller2-mb-Copia

 

divisori_180

instagram

instagram-logo

FLOKY 2





Zazoom

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Notizie nazionali

www.notizienazionali.it

in topic

intopic.it

Blogorama

Follow me on Blogarama

Articoli recenti

  • Domenica 2 luglio si corre la tradizionale gara podistica ‘’ Sgambata delle due Torri- Trofeo Sergio Benini’’
  • Alla decima edizione del Trofeo Pani e Altari BioRace Città di Salemi trionfo di Carla Grimaudo e Nicola Mazzara
  • CASERTA Real Sito di Carditello Campestre Reale: mattinata di sport dedicata alla sensibilizzazione verso l’autismo
  • Mondiali Master: mercoledi 29 giugno partono le gare, ecco gli azzurri iscritti
  • Assoluti: argento Morara, bronzo Conti. Bene anche i decatleti
  • Giochi del Mediterraneo: da giovedi 30 giugno partono le gare, ecco i protagonisti azzurri -LA DIRETTA STREAMING
  • Marcell Jacobs in gara a Stoccolma con Elena Vallortigara e Ayomide Folorunso
  • FINALE DEL SALTO IN ALTO A RIETI: SFIDA DI “VECCHI CONTRO GIOVANI” di Giuseppe Baguzzi
  • La XIII edizione vinta dalla A.E.G. Pubblicità “Coppa Cristofaro” Vince il trofeo il Team dei Fratelli Coppola, la Caivano Runners si aggiudica la Coppa in Rosa
  • L’ostacolista con la benda sull’occhio vince il titolo di Francia, 20 minuti dopo essere stato preso a pugni in faccia!

Commenti recenti

  • Maria su Un runner muore e altri 15 ricoverati in ospedale nella mezza maratona di Brooklyn
  • Marta su Mancano 150 giorni alla 15^ EcoMaratona del Chianti Classico
  • Kajal su Doping: squalifica per la mezzofondista keniana Chepkirui
  • Kajal su Boston Marathon: lunedì 18 la gara, camere d’albergo ancora disponibili, ma che prezzi!
  • Quit 9-5 Job su Devon Allen, ostacolista olimpico, firma con i Philadelphia Eagles di Football americano
  • Walter Nicoletti su Momenti di “pura follia” di un atleta che sferra un tremendo pugno ad un rivale durante una corsa
  • Zorzi Marco su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • Zuz su Caster Semenya si scaglia ancora contro Seb Coe
  • atleticanotizie su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre
  • Luigi terzi su Eliud Kipchoge super! Vince la Maratona di Tokyo con il quarto tempo più veloce di sempre
  • Angel su Domenica il Cross della Valsugana: Pietro Arese tra i protagonisti annunciati
  • Glenn su 10^ SPORTWAY Lago Maggiore Marathon, la gara su strada immersa nella natura
  • nadiauu su Exposport Venicemarathon Village da oggi al via!
  • sergio su Exposport Venicemarathon Village da oggi al via!

Archivi

  • giugno 2022 (155)
  • maggio 2022 (184)
  • aprile 2022 (123)
  • marzo 2022 (149)
  • febbraio 2022 (175)
  • gennaio 2022 (132)
  • dicembre 2021 (129)
  • novembre 2021 (111)
  • ottobre 2021 (153)
  • settembre 2021 (191)
  • agosto 2021 (189)
  • luglio 2021 (212)
  • giugno 2021 (167)
  • maggio 2021 (177)
  • aprile 2021 (167)
  • marzo 2021 (156)
  • febbraio 2021 (142)
  • gennaio 2021 (112)
  • dicembre 2020 (100)
  • novembre 2020 (98)
  • ottobre 2020 (128)
  • settembre 2020 (173)
  • agosto 2020 (142)
  • luglio 2020 (133)
  • giugno 2020 (127)
  • maggio 2020 (110)
  • aprile 2020 (138)
  • marzo 2020 (157)
  • febbraio 2020 (211)
  • gennaio 2020 (163)
  • dicembre 2019 (159)
  • novembre 2019 (171)
  • ottobre 2019 (200)
  • settembre 2019 (216)
  • agosto 2019 (203)
  • luglio 2019 (217)
  • giugno 2019 (216)
  • maggio 2019 (226)
  • aprile 2019 (203)
  • marzo 2019 (173)
  • febbraio 2019 (191)
  • gennaio 2019 (157)
  • dicembre 2018 (125)
  • novembre 2018 (123)
  • ottobre 2018 (120)
  • settembre 2018 (137)
  • agosto 2018 (103)
  • luglio 2018 (112)
  • giugno 2018 (143)
  • maggio 2018 (125)
  • aprile 2018 (108)
  • marzo 2018 (88)
  • febbraio 2018 (89)
  • gennaio 2018 (155)
  • dicembre 2017 (137)
  • novembre 2017 (136)
  • ottobre 2017 (166)
  • settembre 2017 (112)
  • agosto 2017 (9)
  • luglio 2017 (125)
  • giugno 2017 (222)
  • maggio 2017 (222)
  • aprile 2017 (150)
  • marzo 2017 (150)
  • febbraio 2017 (185)
  • gennaio 2017 (141)
  • dicembre 2016 (144)
  • novembre 2016 (118)
  • ottobre 2016 (150)
  • settembre 2016 (144)
  • agosto 2016 (175)
  • luglio 2016 (189)
  • giugno 2016 (232)
  • maggio 2016 (214)
  • aprile 2016 (194)
  • marzo 2016 (86)
  • febbraio 2016 (72)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (90)
  • novembre 2015 (55)
  • ottobre 2015 (59)
  • settembre 2015 (68)
  • agosto 2015 (87)
  • luglio 2015 (127)
  • giugno 2015 (89)
  • maggio 2015 (112)
  • aprile 2015 (85)
  • marzo 2015 (76)
  • febbraio 2015 (37)
  • gennaio 2015 (18)
  • dicembre 2014 (13)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (27)
  • agosto 2014 (8)
  • luglio 2014 (48)
  • giugno 2014 (58)
  • maggio 2014 (44)
  • aprile 2014 (38)
  • marzo 2014 (39)
  • febbraio 2014 (25)
  • gennaio 2014 (17)
  • dicembre 2013 (2)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (33)
  • settembre 2013 (19)
  • agosto 2013 (26)
  • luglio 2013 (26)
  • giugno 2013 (2)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Tag

alessia trost atletica atletica leggera atleticanotizie atleticanotizie.myblog.it atleticanotizie giornalismo partecipativo Atleticanotizie Live STREAMING calendario corse su strada calendario corse su strada 2021 Coronavirus corse su strada Covid-19 daniele meucci doping Eliud Kipchoge fidal Filippo Tortu Giammarco tamberi gianmarco tamberi giuseppe baguzzi iaaf invia un articolo a atleticanotizie.myblog invia un articolo a atleticanotizie.myblog.it Larissa Iapichino leonardo fabbri Live streaming Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha 2019 Luminosa Bogliolo Marcell Jacobs matteo simone Nadia Battocletti notizie atletica notizie di atletica notizie sportive Olimpiadi Rio 2016 Posted in: atletica Tagged: atletica raffaele luciano risultati atletica Risultati Campionati Mondiali di atletica Doha salto in alto siti di atletica siti di atletica leggera sport usain bolt valeria straneo Yeman Crippa

visite ultimi 5 mesi

Utenti connessi
 

Utenti on-line Histats.com

ottobre: 2021
L M M G V S D
« Set   Nov »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

homepage

atleticanotizie,c00
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A