Domenica è il giorno della 12^ Reale Mutua Monza Montevecchia Eco Trail

unnamed (1)-compressed

 

MONZA – L’attesa sta per terminare. Questa domenica si svolgerà la 12a Reale Mutua Monza Montevecchia Eco Trail (Reale Mutua MOMOT), organizzata dal Monza Marathon Team assieme alle sue innumerevoli collaborazioni. La MOMOT, diventata ormai una classica del trailrunning lombardo, offrirà un grande spettacolo, tra il sold out di iscrizioni e un tracciato che, a causa delle recenti piogge, piacerà sicuramente a chi ama il vero trailrunning. Lo start, per le coppie al via, è fissato dalle ore 8:00 con la modalità Rolling Start e conseguente ultimazione delle partenze entro le ore 8:20. Si ricorda come l’ordine di partenza delle coppie sia stato pubblicato giovedì 16 maggio sul sito www.momot.it.

AGGIORNAMENTI SUL PERCORSO – Negli ultimi giorni la Lombardia, e nello specifico anche la Brianza, è stata colpita da forti piogge che hanno appesantito il terreno e alzato il livello dei corsi d’acqua. Il lavoro della squadra del Monza Marathon Team, guidato dal Direttore di Gara Marco Valsecchi, è stato costante e certosino, per garantire prima di tutto la sicurezza dei partecipanti. “Abbiamo e stiamo, quotidianamente, monitorando il percorso e i tratti, sulla carta, più “pericolosi”. Confermo che la situazione è sotto controllo e che domenica, complice anche il meteo favorevole atteso, gli iscritti correranno in totale sicurezza. Ci aspetta un trail stimolante, divertente e da godersi dal primo all’ultimo metro”. Il tracciato sarà di 33.5 km, con partenza dalla Reggia di Monza e arrivo al Campo Sportivo di Montevecchia. I partecipanti correranno lungo sentieri che attraversano il Parco Reale di Monza, il Parco dell’Alta Valle del Lambro ed il Parco Regionale di Montevecchia e della Val Curone, su un tracciato prevalentemente off-road che sposa il concetto “eco”, di rispetto per l’ambiente. Da sottolineare poi, come quest’anno ritornerà il passaggio al Santuario di Montevecchia, con i runners che percorreranno il perimetro della struttura, godendo di una vista imperdibile e provando forti emozioni.

RITIRO PETTORALI – Domani, i pettorali acquistati potranno essere ritirati, tassativamente, dalle ore 10:00 alle ore 17:00 presso la Villa Reale di Monza (ingresso principale da Viale Brianza). Si ricorda come ciascun atleta dovrà ritirare personalmente il proprio pettorale: in caso di impossibilità a farlo, si invita a utilizzare la delega, ricavabile dalla pagina principale del sito www.momot.it. Per i soli atleti residenti al di fuori delle province di Monza e Brianza, Milano, Lecco e Como, sarà possibile ritirare il pettorale domenica dalle ore 6:30 alle ore 7:30. Domenica invece, alle ore 6:30 verrà aperto l’ingresso principale della Villa Reale di Monza (da Viale Brianza). Entro le ore 7:30 sarà possibile consegnare all’organizzazione una borsa di medie dimensioni per ciascuna coppia di atleti, mentre alle ore 7:45 verrà svolto il briefing tecnico obbligatorio.

LA MOMOT È ANCHE UNA FESTA – Fin dalla prima edizione la MOMOT si è distinta per essere un evento, capace di andare al di là dell’aspetto sportivo. E così, anche domenica 19 maggio, dopo il traguardo tutti i finisher saranno attesi da tante sorprese. Ogni partecipante, oltre a ricevere la Recovery Bag targata Iperal Supermercati, potrà utilizzare il buono per gustarsi il ristoro finale curato dalla “Steak e Smoke House” Griller Hop di Monza, e usufruire della degustazione di vini proposta dalla FISAR (Federazione Italiana Sommelier, Albergatori e Ristoratori) Monza e Brianza.

SOLIDARIETÀ E GIOCO DI SQUADRA – Anche quest’anno, sulla scia di un percorso iniziato fin dalla nascita, gli organizzatori sosterranno, con parte del ricavato derivante dalle quote di iscrizione, tre iniziative solidali messe in campo da Barth Italia, Brianza per il Cuore e dal Comune di Montevecchia. La MOMOT è fortemente radicata sul territorio brianzolo e anche nel weekend saranno impegnate sul campo realtà come la Società Alpinisti Monzesi, Runners Desio, Cooperativa Lambro, City Angels Monza, Fisar Monza e Brianza, Iscos Formazione Monza e ARI – Ass. Radioamatori Italiani sez. di Monza.

Domenica è il giorno della 12^ Reale Mutua Monza Montevecchia Eco Trailultima modifica: 2024-05-18T10:00:52+02:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo