Jakob Ingebrigtsen svela (con video) il suo ultimo allenamento prima del ritorno in pista stasera al Prefontaine

Ingebrigtsen-Kerr-Q-Worlds23-1024x683-compressed (1)

 

Jakob Ingebrigtsen ha corso la sua ultima gara otto mesi fa, ma tornerà oggi al Meeting Prefontaine Classic a Eugene. Ha subito un infortunio al tendine d’Achille a causa di una caduta.

Quella di oggi sarà una rivincita per il norvegese, che affronterà lo scozzese Josh Kerr che lo aveva sconfitto nei 1.500 m ai Mondiali di Budapest.

L’allenamento

12 ripetizioni di 400 m (con 60 secondi di riposo) al ritmo di 5 km, poi 10 ripetizioni di 200 m al ritmo di miglio (con recupero da 200 m di corsa).

Ingebrigtsen ha eseguito questo allenamento appena due settimane prima della sua corsa sul miglio a Eugene per aumentare la soglia del lattato (LT). Durante l’esercizio aerobico, i muscoli utilizzano l’ossigeno per produrre energia e il lattato viene prodotto in piccole quantità ma viene rapidamente eliminato dal flusso sanguigno. Aumentare la soglia del lattato consente di mantenere ritmi e intensità più veloci senza fatica.

Lavorare entro i livelli di lattato può anche aiutarti a evitare il sovrallenamento. “In questo periodo (prima della gara), è molto importante per me non esagerare”, ha detto Ingebrigtsen a FloTrack. “L’obiettivo è non essere avidi di chilometri e cercare di non esagerare con il lavoro specifico per la gara. Sto cercando di ascoltare il corpo.

Ingebrigtsen ha parlato dei suoi obiettivi e delle sue ambizioni per la stagione 2024. Vuole vincere l’oro agli Europei di Roma del mese prossimo, difendere il titolo olimpico nei 1.500 metri e battere il record mondiale del miglio di 3.43.13, stabilito nel 1999 dal marocchino Hicham. El Guerrouj.

 

Jakob Ingebrigtsen svela (con video) il suo ultimo allenamento prima del ritorno in pista stasera al Prefontaineultima modifica: 2024-05-25T13:46:45+02:00da atleticanotizie
Reposta per primo quest’articolo